A Pavia si gira la serie tv sulla storia degli 883: date delle riprese e come partecipare come comparse

A Pavia si gira la serie tv sulla storia degli 883: date delle riprese e come partecipare come comparse

Cinema Pavia Venerdì 2 giugno 2023

Clicca per guardare la fotogallery

Pavia - Si intitola Hanno ucciso l'Uomo Ragno ed è la serie tv, prodotta da Sky e Groenlandia Srl, liberamente ispirata alla storia degli 883, gruppo iconico degli anni Novanta composto originariamente da Max Pezzali e Mauro Repetto.

Gli 883 si sono formati a Pavia, e proprio Pavia diventa il set delle riprese della serie, firmata dal regista Sydney Sibilia. Le riprese cinematografiche di Hanno ucciso l'Uomo Ragno sono previste tra lunedì 26 giugno e martedì 18 luglio 2023 in alcuni dei luoghi più celebri di Pavia: dal Ponte Coperto sul Ticino a piazza del Carmine, da piazza Botta a piazza della Vittoria, e ancora via Milazzo e viale Sardegna. Gli orari del set sono sia diurni che notturni.

La produzione è ancora alla ricerca di comparse per la serie Hanno ucciso l'Uomo Ragno: in particolare si cercano persone con capelli adattabili al look degli anni Novanta e che possiedano un motorino, un'auto o una bicicletta in stile anni Novanta.

Le selezioni per le comparse sono in programma mercoledì 7 giugno 2023 in orario 14.00-19.00 e giovedì 8 giugno 2023 in orario 9.00-19.00 presso l'Auditorium di San Tommaso dell'Università di Pavia (Palazzo San Tommaso, piazza del Lino 2). In alternativa, chi è impossibilitato a presentarsi di persona può anche inviare la propria candidatura via email indicando nome, cognome, città e numero di telefono e allegando una foto attuale.

Scopri cosa fare oggi a Pavia consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Pavia.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"