CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Dal 21 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 il Mudec - Museo delle Culture di Milano (via Tortona 56) ospita la mostra Vincent Van Gogh: pittore colto, a cura di Francesco Poli, Mariella Guzzoni e Aurora Canepari.
Milano - Van Gogh fu il grande pittore che tutti conoscono, ma anche un intellettuale estremamente colto; e per comprendere la complessità della sua personalità, al di là dei più abusati luoghi comuni, è importante mettere a fuoco non solo la sua poetica e la sua tecnica pittorica ma anche la ricchezza e la profondità degli interessi culturali che sono alla base della sua visione della vita e dell’arte.
Milano - La mostra (qui info, orari e biglietti per visitare Vincent Van Gogh: pittore colto al Mudec) intende andare proprio in questa direzione: ribalta la prospettiva dello stereotipo-Van Gogh e presenta un Vincent van Gogh meno outsider e più sorprendentemente aggiornato sul dibattito culturale del suo tempo.
Con la preziosa collaborazione del Museo Kröller-Müller di Otterlo nei Paesi Bassi, il percorso - allo stesso tempo cronologico e tematico - propone un’inedita lettura delle opere di Van Gogh che mette in particolare evidenza il rapporto fra la visione pittorica e la profondità della dimensione culturale dell’artista, attraverso lo sviluppo di due temi di grande rilievo: da un lato quello del suo appassionato interesse per i libri, e dall’altro la fascinazione per il Giappone alimentata dall’amore per le stampe giapponesi, collezionate da egli stesso in gran numero.
Nelle sale del Mudec le opere provenienti dal Museo Kröller-Müller - tra cui capolavori come gli studi di teste e figure per I mangiatori di patate e i disegni di cucitrici e spigolatrici della fase olandese; e poi Moulin de la Galette, Autoritratto, l’Interno di un ristorante, Natura morta con statuetta e libri, degli anni parigini (1886-1887); e ancoraFrutteto circondato da cipressi, Veduta di Saintes-Marie-de-la-Mer, La vigna verde, Ritratto di Joseph-Michel Ginoux del periodo di Arles (1888-1889) - vengono presentate in dialogo con un’accurata selezione di oltre trenta edizioni originali di libri e riviste d’arte lungo tutto il percorso di mostra.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/09/2023 alle ore 07:41.
Potrebbe interessarti anche: Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 10 ottobre 2023 , Squali e abissi: predatori perfetti in una terra aliena, fino al 29 ottobre 2023 , Guy Bourdin: Storyteller, mostra fotografica, fino al 19 novembre 2023