Lainate (Milano) - Sabato 10 e domenica 11 giugno 2023 il mercatino delle meraviglie Wunder Mrkt torna a fare tappa a Lainate (Milano), all'interno della rassegna annuale Ninfeamus. Ad ospitare l'evento è Villa Visconti Borromeo Litta, una delle più eleganti d'Italia, e il suo parco con le sue serre liberty e il cinquecentesco ninfeo dagli incredibili giochi d'acqua.
Lainate (Milano) - Wunder Mrkt, il mercatino delle meraviglie, propone oltre 100 espositori con oggetti bizzarri, creazioni artigianali, vintage, pezzi unici, oggetti di design e arte. Ad arricchire la manifestazione, in entrambe le giornate, musica di sottofondo e cibo per tutti i gusti grazie alla presenza di 8 punti ristoro e un' area picnic da oltre 4000 mq. L'appuntamento è in entrambe le giornate dalle 10.00 alle 20.00, con accesso consentito da largo Vittorio Veneto 12 oppure dall'ex Podere Torselli in via Mengato 18 (con parcheggio).
Lainate (Milano) - Di seguito il programma completo della manifestazione:
Sabato 10 giugno
- 10.00-20.00 - Apertura market
- 10.00-20.00 - Visite al ninfeo con giochi d'acqua e alle serre delle orchidee, a cura delle associazioni Amici di Villa Litta e Alao
- 10.00-19.30 - Apertura area food & drinks con dj-set (Teatro naturale)
- 10.00-19.30 - Installazione artistica collettiva con tessere colorate (Portico del Settecento)
- 10.00-19.30 - Area olistica con workshop, incontri e laboratorio (Parco storico)
- 10.00-13.00 - Come nelle favole, animazioni e laboratori per bambini (Parco storico)
- 15.00 - Progettazione aurea, presentazione del libro di Cinzia Valente (Sala della Musica)
- 16.00 - Yoga della casa, incontro con Barbara Menegazzo (Sala della Musica)
- 17.00 - La magia in tavola + I microrganismi, incontro con Silvia e Francesco Romano (Sala della Musica)
- 18.00 - Dal the alla fitoterapia cinese, incontro con Wu Nanfei (Sala della Musica)
Domenica 11 giugno
- 10.00-20.00 - Apertura market
- 10.00-20.00 - Visite al ninfeo con giochi d'acqua e alle serre delle orchidee, a cura delle associazioni Amici di Villa Litta e Alao
- 10.00-19.30 - Installazione artistica collettiva con tessere colorate (Portico del Settecento)
- 10.00-19.30 - Apertura area food & drinks con dj-set (Teatro naturale)
- 10.00-19.30 - Area olistica con workshop, incontri e laboratorio (Parco storico)
- 10.00-19.00 - Laboratori a tema floreale per bambini (Parco storico, iscrizione via email obbligatoria)
- 10.15 - Orchidee in natura e in coltivazione: biologia applicata in coltivazione, incontro con Pierdomenico Perata (Sala della Musica)
- 11.45 - Le api, l'arte e la città, incontro con Claudia Zanfi (Sala della Musica)
- 15.00 - Piante grasse e dintorni, incontro con Beatrice Lampugnani (Sala della Musica)
- 16.00 - Tutela della salute e prevenzione: l'esempio integrato della medicina tradizionale cinese, incontro con Mauro Cucci (Sala della Musica)
- 17.00 - Ghiandola pineale tra scienza e spiritualità, incontro con Ubaldo Carloni (Sala della Musica)
L'ingresso è a pagamento. I biglietti garantiscono l'accesso e la visita alla villa, al parco storico, al ninfeo e alle serre e sono in vendita ai seguenti prezzi (esclusi diritti di prevendita): intero 6 euro; ridotto 5 euro per under 30, residenti a Lainate, studenti universitari; ridotto speciale 0,50 euro per bambini dai 3 ai 5 anni; ingresso gratuito per bambini fino a 3 anni e disabili. È anche in vendita un biglietto Promo Famiglia al costo di 17,50 euro che include due biglietti interi, un ridotto e un ridotto speciale.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 03:24.
Potrebbe interessarti anche: Mercatone dell'Antiquariato sui Navigli, fino al 17 dicembre 2023 , Il Bagagliaio, mercatino di oggetti d'occasione, fino al 3 dicembre 2023 , Fiori e Sapori sul Naviglio Grande 2023 (edizione autunnale), 1 ottobre 2023 , Quattrozampeinfiera 2023: fiera per gli amanti di cani e gatti, dal 30 settembre al 1 ottobre 2023