Remira Market, mercatino di vestiti e oggetti di seconda mano - Milano

Remira Market, mercatino di vestiti e oggetti di seconda mano - Tempio del Futuro Perduto - Milano

06/06/2023

Domenica 11 giugno 2023

Milano - Domenica 11 giugno 2023 il giardino Aldrovandi presso il Tempio del Futuro Perduto di Milano torna a ospitare il mercatino del riuso Remira Market: l'appuntamento è dalle ore 10.30 al tramonto, con ingresso gratuito da via Luigi Nono 9.

Milano - Remira Market è dedicato ad appassionati, curiosi e collezionisti che trovano esposta ogni genere di mercanzia vintage, seconda mano e handmade e possono fare acquisti sostenibili a prezzi vantaggiosi. Ci si può poi fermare al bar del Tempio del Futuro Perduto per un birra o un piatto sfizioso, rigorosamente in piatti e bicchieri in bioplastica. Il pubblico è invitato portarsi le proprie borse di tela riutilizzabili per gli acquisti e a riempirsi le borracce d’acqua alla vedovella presente in loco. Un mercatino all'insegna della sostenibilità, dunque, che riserva anche priorità di accesso e spazio parcheggio bici per chi arriva in bicicletta.

Milano - Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 Remira Market ospita inoltre il corso di ceramica Crea la tua tazzina a cura di Argilla Magica (costo 35 euro, previa iscrizione on line).

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 04:47.

Potrebbe interessarti anche: Mercatone dell'Antiquariato sui Navigli, fino al 17 dicembre 2023 , Il Bagagliaio, mercatino di oggetti d'occasione, fino al 3 dicembre 2023 , Fiori e Sapori sul Naviglio Grande 2023 (edizione autunnale), 1 ottobre 2023 , Quattrozampeinfiera 2023: fiera per gli amanti di cani e gatti, dal 30 settembre al 1 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"