Carlo Feltrinelli e François Hollande presentano la Stagione Scomposta 2023 - Milano

Carlo Feltrinelli e François Hollande presentano la Stagione Scomposta 2023 - Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - Milano

23/03/2023

Venerdì 24 marzo 2023

Ore 18:30

Milano - Venerdì 24 marzo 2023 alle ore 18.30 la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano ospita la presentazione del suo nuovo programma di attività dal titolo: Stagione Scomposta 2023.

Milano -  L'evento è aperto al pubblico fino a esaurimento posti e prevede i saluti del presidente Carlo Feltrinelli e la partecipazione straordinaria dell’ex Presidente della Repubblica Francese, François Hollande (2012-2017). Intervengono Massimiliano Tarantino, direttore della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, lo storico francese Marc Lazar, lo scrittore Donald Sassoon, l’economista Clara Mattei e il professore di storia internazionale al Centre d'Histoire di Sciences Po Mario Del Pero. I saluti conclusivi sono affidati al sindaco di Milano Giuseppe Sala.

Milano - L’incontro si può seguire in presenza in viale Pasubio 5 (previa prenotazione on line obbligatoria, fino a esaurimento posti) o in diretta streaming sui canali della Fondazione Feltrinelli.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 29/09/2023 alle ore 19:01.

Potrebbe interessarti anche: Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023 , Dialoghi per l’Ambiente 2023, talk sul tema Pianeta cibo: nutrire l'umanità, rispettare il mondo, fino al 4 ottobre 2023 , Frau Knam presenta il libro La pasticceria per tutti: oltre 50 ricette per scoprire il mondo dei dolci, 29 settembre 2023 , Incontro con l’artista Nazgol Ansarinia - Visioni Diacroniche, 15 novembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"