Mercatone dell'Antiquariato sui Navigli - Milano

Mercatone dell'Antiquariato sui Navigli - Alzaia Naviglio Grande - Milano

16/03/2023

Fino a domenica 17 dicembre 2023

© facebook.com/pg/associazionenavigliomilano

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - Il Mercatone dell'Antiquariato è una mostra mercato a cura dell'Associazione Naviglio Grande. Dalle 8.30 alle 18.30 da viale Gorizia al ponte di via Valenza sono presenti quasi 400 espositori prevalentemente di antiquariato, con due vie, via Corsico e via Paoli, dedicate al vintage di qualità. 

Milano - Il Mercatone dell'Antiquariato sui Navigli si svolge ogni ultima domenica del mese (tranne che a dicembre, con l'edizione natalizia anticipata al 17  dicembre 2023) in una delle zone più affascinanti della città, ovvero il primo tratto del Naviglio Grande di Milano. Oltre agli espositori aderiscono all'iniziativa anche molti negozi, locali e gallerie d'arte della zona.

Milano - Di seguito il calendario del 2023: 29 gennaio, 26 febbraio, 26 marzo, 30 aprile, 28 maggio, 25 giugno, 30 luglio, 27 agosto, 24 settembre, 29 ottobre, 26 novembre e 17 dicembre.

In occasione del Mercatone dell'Antiquariato sui Navigli vengono chiuse al traffico le seguenti strade (esclusi i residenti e i mezzi di soccorso): Alzaia Naviglio Grande, Ripa di Porta Ticinese (tratto da viale Gorizia a via Valenza), via Paoli, via Corsico, via Casale e zona Pesa Ripa.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 07/06/2023 alle ore 11:28.

Potrebbe interessarti anche: Orticola 2023, mostra mercato di fiori e piante, fino al 14 maggio 2023 , Chiostro in Fiera 2023, mostra mercato di alto artigianato, fino al 28 maggio 2023 , Il Sabato di Lambrate (maggio 2023), festa della natura, 13 maggio 2023 , Fiori e Sapori sul Naviglio Grande 2023 (edizione autunnale), 1 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"