Milano - Da venerdì 17 a domenica 19 marzo 2023 si svolge ad Abbiategrasso (Milano) la tradizionale Festa di San Giuseppe, che quest'anno torna ad animare la città abbiatense in concomitanza con la partenza della Milano-Sanremo 2023, la classicissima di primavera che quest'anno prende il via proprio da Abbiategrasso e alla quale la festa è dedicata (Tra bici e vino è il tema di questa edizione).
Milano - Gli eventi in programma si svolgono presso il Castello Visconteo, piazza Marconi, corso Matteotti, piazza Cavour e Fiera. All'interno del Parco della Fossa, ad arricchire il cartellone della Festa di San Giuseppe 2023, da giovedì 16 a domencia 19 marzo 2023 torna inoltre lo Street Food Festival con cibo di strada dall'Italia e dall'estero (orario 8.00-22.00). Non manca infine il tradizionale luna park.
Milano - Di seguito il programma completo della Festa di San Giuseppe 2023 di Abbiategrasso.
Venerdì 17 marzo 2023
10.00-18.00, piazza Marconi: mercatino delle eccellenze gastronomiche
18.30, quartiere Fiera: inaugurazione della Festa di San Giuseppe 2023
- 18.30-22.00, quartiere Fiera: ristorazione a cura dell’Associazione Alpini e Cappelletta, con raccolta dei proventi alle popolazioni terremotate di Turchia e Siria + esposizione di veicoli e camper
Sabato 18 marzo 2023
9.00-18.00, piazza Marconi: mercatino delle eccellenze gastronomiche
10.00-22.00, quartiere Fiera: mostra di biciclette con possibilità di prova + esposizione di veicoli e camper + degustazione di vini selezionati dei territori attraversati dalla Milano-Sanremo
12.00-22.00, quartiere Fiera: ristorazione a cura dell’Associazione Alpini e Cappelletta, con raccolta dei proventi alle popolazioni terremotate di Turchia e Siria + esposizione di veicoli e camper
14.00-21.00, Castello Visconteo: esposizione dei produttori Coldiretti con laboratori dedicati ai bambini sulle sementi e materiali di riciclo
- 16.00-20.00, Castello Visconteo: agribar e pic-nic contadino
Domenica 19 marzo 2023
9.00-18.00, piazza Marconi: mercatino delle eccellenze gastronomiche
9.00-18.00, piazza Cavour: mercato straordinario a cura di Ascom
9.00-18.00, piazza Castello: mercatino dell'usato
- 9.00-18.00, corso matteotti: esposizione di motocicli d'epoca
9.00-20.00, Castello Visconteo: esposizione dei produttori Coldiretti con laboratori dedicati ai bambini sulle sementi e materiali di riciclo, agribar e pic-nic contadino
10.00-18.00, quartiere Fiera: mercato del gusto
- 10.00-22.00, quartiere Fiera: ristorazione a cura dell’Associazione Alpini e Cappelletta, con raccolta dei proventi alle popolazioni terremotate di Turchia e Siria + mostra di biciclette con possibilità di prova + esposizione di veicoli e camper + degustazione di vini selezionati dei territori attraversati dalla Milano-Sanremo
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 24/03/2023 alle ore 02:16.
Potrebbe interessarti anche: Il mese dei salumi e formaggi di Eataly, con corsi e masterclass a tema, fino al 1 aprile 2023 , Lombardia Beer Festival 2023, festa della birra artigianale, fino al 26 marzo 2023 , Veronica (dentro al Carcano, in pè!), dal 25 marzo al 29 aprile 2023 , Body Worlds: il ritmo della vita, fino al 28 maggio 2023