Floating Space, mostra di Dario Maglionico - Milano

Floating Space, mostra di Dario Maglionico - Antonio Colombo Arte Contemporanea - Milano

22/02/2023

Fino a mercoledì 5 aprile 2023

Milano - Dall'8 marzo al 5 aprile 2023 la galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea di Milano (via Solferino 44) ospita la mostra Floating Space, personale di Dario Maglionico, che coincide con la pubblicazione della monografia Dario Maglionico: dove abita il tempo sospeso, un percorso che attraversa i dieci anni di pittura dell’artista napoletano.

Milano - L’opera di Maglionico si origina da un’estemporanea documentazione visiva di luoghi e situazioni che sono poi trasposti su tela con una pittura dettagliata e minuziosa. Le impressioni che l’artista ricava dall’osservazione degli ambienti a lui familiari, arricchiscono di particolari la composizione complessiva delle opere e dei diversi scenari. Le stanze che Maglionico rielabora su tela, non sono mai solamente un mero sfondo per le svariate azioni che vi hanno luogo, bensì portano le reminiscenze e sono testimoni di eventi che si svolgono in una temporalità non lineare.

Milano - Nel ciclo delle Reificazioni lo spazio arriva ad assumere una dimensione del tutto atemporale, ed è occupato fisicamente da corpi sospesi che coesistono simultaneamente in un passato e un presente che si confondono tra loro. L’intenzione di Maglionico, è quella di mettere in discussione l’infallibilità della percezione umana, dipingendo immagini sincroniche che aprono una serie di infinite possibilità in termini di punti di vista e interpretazione di una singola impressione. Il suo interesse nei confronti del tema della percezione si evolve assieme alla sua pittura, giungendo alla creazione di uno spazio del ricordo che si fa sempre più complesso e stratificato. L’elaborazione di un modello 3D dell’appartamento che accoglie le tracce dei personaggi che lo abitano, permette una moltiplicazione e una sovrapposizione dei punti di vista, che si espandono oltre i confini della singola tela. Oltre allo spazio, anche il tempo - fissato in un attimo di sospensione - si dilata permeando le tele e riunendole entro un’unica narrazione.

Il titolo Floating Space è un richiamo alla teoria che attribuisce allo spazio-tempo (il tessuto fondamentale che regge l’universo) le qualità di un liquido con una viscosità bassissima, cioè di un superfluido. Floating vuol dire galleggiante ma anche mobile, quindi dinamico, mutevole: come un fluido, un liquido, che si adatta e prende la forma di chi l’osserva.

L'inaugurazione è fissata alle ore 17.30 di martedì 7 marzo. La mostra è poi visitabile fino a mercoledì 5 aprile nei seguenti orari di apertura: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00: sabato dalle 15.00 alle 19.00. Per info 02 29060171.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 09/06/2023 alle ore 11:00.

Potrebbe interessarti anche: Bubble World, mostra immersiva, fino al 5 giugno 2023 , Candy World Experience, mostra immersiva dedicata al mondo delle caramelle, fino al 12 luglio 2023 , Van Gogh: The Immersive Experience, mostra, fino al 10 dicembre 2023 , Zeffirelli: gli anni alla Scala, mostra per il centenario della nascita, fino al 31 agosto 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"