CalendarioDate, orari e biglietti
Milano - Venerdì 27 gennaio 2023, presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale a Milano (piazza Duomo 14), l'associazione Wikimedia Italia organizza il convegno Memoriandum: Ricordo Resilienza Resistenza, in occasione del Giorno della Memoria 2023.
Milano - Alcuni wikipediani nel corso degli anni hanno sviluppato sensibilità alla conservazione della memoria e al controllo della veridicità di fonti e fatti ed è nata una vera e propria Task Force per lo studio dell'Olocausto e la sua negazione. I temi sono a tutto tondo e riguardano l'Olocausto e tutti gli argomenti che videro nel secolo breve, il Novecento, l'atrocità messa in opera prima e durante il secondo conflitto mondiale, dalle dittature del nazismo e del fascismo. Lo scopo è conservarne memoria attiva e comprensione storica per evitare il ripetersi in qualsiasi luogo, modo e forma e dare consapevolezza, presupposto per creare una società e un mondo migliore.
Milano - Di seguito il programma dell'evento:
- ore 17.00 - introduzione di Salvatore Talia e saluti di Luca Gibillini, responsabile Unità Relazioni Istituzionali con la Città di Milano e coordinatore di Milano è Memoria
- ore 17.10 - 17.30 - La deportazione dei triangoli rossi, intervento di Dario Venegoni, presidente nazionale dell'Aaned
- ore 17.30 - Il respiro di Shlomo, proiezione del docufilm dedicato a Shlomo Venezia - tra i pochissimi sopravvissuti all'eliminazione sistematica dei prigionieri appartenenti al Sonderkommando del Campo di sterminio Auschwitz-Birkenau - a cura di Ruggero Gabbai (regista) e Marcello Pezzetti (autore)
- ore 18.10 - Intervento di Iolanda Pensa, presidente di Wikimedia Italia, sui progetti di Wikimedia Italia
- ore 18.30 - Commenti finali e chiusura dei lavori
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/01/2023 alle ore 22:29.
Potrebbe interessarti anche: La Statale per il Giorno della Memoria 2023: incontri e concerto, 27 gennaio 2023 , Giornata della Memoria 2023, incontro con Andrea Bienati e Luciana Laudi + concerto di musica ebraica del Coro Col Hakolot, 26 gennaio 2023 , Seascape Room per sensibilizzare sul tema dei rifiuti in mare, fino al 29 gennaio 2023 , Babebìbo... blu! Colori e suoni delle parole, dal 28 gennaio al 29 gennaio 2023