Milan Games Week & Cartoomics 2022 - Milano

Milan Games Week & Cartoomics 2022 - Fiera Milano Rho - Rho (Milano)

15/11/2022

Fino a domenica 27 novembre 2022

Rho (Milano) - Si svolge da venerdì 25 a domenica 27 novembre l’edizione 2022 di Milan Games Week & Cartoomics: l'appuntamento è alla Fiera Milano Rho, che si trasforma per un weekend nel punto di riferimento per tutti gli appassionati di videogame e fumetti, che possono trovare nei 4 padiglioni della kermesse tantissimi ospiti e attività.

Rho (Milano) - Gli sviluppatori di videogiochi indipendenti italiani espongono i loro lavori all’interno di Indie Dungeon, storica area della fiera che dà la possibilità agli studi di mettere in mostra le loro affascinanti creazioni per farsi notare da appassionati e addetti ai lavori, e che festeggia quest'anno il suo decimo anniversario. Dall’Indie Dungeon al main stage, Milan Games Week & Cartoomics 2022spazio alle migliori produzioni italiane che competono da pari con gli studi internazionali.

Rho (Milano) - Milan Games Week & Cartoomics riparte quest’anno dal fumetto indipendente. Oltre venti realtà di fumetto autoprodotto e indie fanno parte della rinnovata area Indie Comics presente nel padiglione Electric Town durante il corso di tutta la manifestazione. Insieme al mondo dell’autoprodotto, torna anche l'Artist Alley, la zona che tradizionalmente è dedicata a chi contribuisce con le proprie illustrazioni alla creazione di un fumetto: sempre ricca di artisti e artiste, in questa area sono esposti disegni originali, stampe, fan art e molto altro.

Tra le celebrazioni di Milan Games Week & Cartoomics 2022 c'è quella per i 60 anni dell'Uomo Ragno, con la mostra 1962-2022: Buon Compleanno Spidey, con gigantografie e cimeli, tra i quali spicca una copia originale dell’Amazing Fantasy n. 15 del 1962 autografato da Stan Lee in persona. Tra gli ospiti spicca invece Humberto Ramos, uno degli autori Marvel più amati in assoluto a livello mondiale e grande rinnovatore della grafica di Spider-Man.

Oltre a Humberto Ramos sono molti altri gli special guest della manifestazione: da Troy Baker, uno dei più grandi attori del mondo dei videogame (Joel in The Last of Us, Booker DeWitt in Bioshock Infinite o ancora Higgs in Death Stranding) all’italiano trapiantato in California Andrea Pessino, co-founder e responsabile ricerca dello Studio Ready At Dawn; dal poliedrico compositore Austin Wintory (The Banner Saga e Assassin's Creed Syndicate) a Andrea Chiarvesio, autore e game designer noto ai più per il successo globale ottenuto con il gioco da tavolo Kingsburg.

I biglietti giornalieri per visitare Milan Games Week & Cartoomics 2022 hanno un costo di 25 euro (biglietti ridotti 12 euro per bambini dai 6 ai 10 anni; ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni e per disabili con accompagnatore); l'abbonamento ai tre giorni di manifestazione costa invece 55 euro. Questi gli orari di apertura: venerdì dalle 11.00 alle 23.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00. Ulteriori informazioni via email.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 17:31.

Potrebbe interessarti anche: Mercatone dell'Antiquariato sui Navigli, fino al 17 dicembre 2023 , Il Bagagliaio, mercatino di oggetti d'occasione, fino al 3 dicembre 2023 , Fiori e Sapori sul Naviglio Grande 2023 (edizione autunnale), 1 ottobre 2023 , Quattrozampeinfiera 2023: fiera per gli amanti di cani e gatti, dal 30 settembre al 1 ottobre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"