Milano - Giovedì 17 novembre 2022, alle ore 19.00 la Sala Weil Weiss del Castello Sforzesco di Milano ospita, nell'ambito del programma di BookCity Milano 2022, la prima presentazione italiana del romanzo La tua assenza è tenebra dello scrittore islandese Jón Kalman Stefánsson, in dialogo per l'occasione con Valerio Millefoglie.
Milano - Islanda, fiordi occidentali, un uomo si ritrova nella chiesetta di un villaggio sperduto senza sapere come ci è arrivato né perché. Una lapide nel piccolo cimitero lo colpisce: «La tua assenza è tenebra.» È la figlia della defunta ad accompagnarlo nell’unico albergo della zona, dove tutti sembrano conoscerlo e Sóley, la proprietaria, lo accoglie come un amore ritrovato, mentre lui non ricorda neppure il proprio nome. Sa solo che quando scrive sente di uscire dalla gabbia del tempo, e così dalla sua penna riaffiora impetuosa una saga che spazia tra gli ultimi due secoli e da un capo all’altro dell’isola, raccontando di donne e uomini inquieti e accomunati da un’intensità del sentire che non può ridursi entro i confini angusti della quotidianità: dal reverendo Pétur, sposato ma invaghito segretamente di una sconosciuta, che scrive lettere al poeta Hölderlin, a Guðríður, contadina colta di fine Ottocento che intreccia il suo destino alla nascita del femminismo islandese; da Ási, la cui vita è ostaggio di un’insaziabile sete di sesso, a Eiríkur, che cerca di colmare con la musica il vuoto dell’abbandono subito nell’infanzia.
Milano - L'evento, realizzato con il sostegno dell'Icelandic Literature Center, è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/09/2023 alle ore 05:46.
Potrebbe interessarti anche: Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023 , Dialoghi per l’Ambiente 2023, talk sul tema Pianeta cibo: nutrire l'umanità, rispettare il mondo, fino al 4 ottobre 2023 , Incontro con l’artista Nazgol Ansarinia - Visioni Diacroniche, 15 novembre 2023 , Books & Others 2023, festival del libro d’arte e della cultura visiva, fino al 30 settembre 2023