Giobbe: storia di un uomo semplice, con Roberto Anglisani - Milano

Giobbe: storia di un uomo semplice, con Roberto Anglisani - Teatro Franco Parenti - Milano

08/11/2022

Fino a domenica 4 dicembre 2022

Milano - Dal 19 novembre al 4 dicembre 2022 presso la Sala Treno Blu del Teatro Franco Parenti di Milano torna in scena Giobbe: storia di un uomo semplice, tratto dal romanzo di Joseph Roth (adattamento di Francesco Niccolini; consulenza letteraria e storica di Jacopo Manna), con Roberto Anglisani e per la regia di Francesco Niccolini.

Milano - Il racconto attraversa trent’anni di vita della famiglia di Mendel Singer, di sua moglie Deborah e dei suoi quattro figli. Ma attraversa anche la storia del primo Novecento, dalla Russia all’America, dalla guerra russo giapponese alla prima guerra mondiale e oltre. Ma soprattutto attraversa il cuore di Mendel, lo stupido maestro di stupidi bambini, devoto al Signore, e dal Signore - crede lui - abbandonato. Roberto Anglisani dà voce a tutti i pensieri dei protagonisti, alle paure, alle speranze e alla disperazione, alle preghiere e alle rivolte

Milano - Giobbe - romanzo perfetto di Joseph Roth - diventa così un racconto teatrale tragicomico proprio come la vita, dove si ride e si piange, si prega e si balla, si parte, si arriva e si ritorna, si muore in guerra e si rinasce. Senza giudizio, senza spiegazioni: ma, attraverso lo sguardo mite e sereno di un narratore misterioso e onnisciente, ricco di compassione e accompagnati da un sorriso, lieve, dolcissimo, che spinge tutti i protagonisti di questa storia, lunga quanto una vita, e forse anche un po’ di più.

Lo spettacolo va in scena nei seguenti orari: martedì alle 18.15 (tranne il 29 novembre alle 21.00); mercoledì alle 20.15; giovedì alle 18.45;  venerdì alle 21.30; sabato alle 20.15; domenica alle 17.45. Biglietti: intero 15 euro (ridotto 13,50 euro per under 26 e over 65) + diritti di prevendita. Per info e prenotazioni contattare la biglietteria del Teatro Franco Parenti telefonando al numero 02 59995206 oppure via email.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/09/2023 alle ore 02:38.

Potrebbe interessarti anche: Fuori misura: Leopardi come non ve l'ha mai raccontato nessuno, dal 24 novembre al 25 novembre 2023 , La Cena dei Cretini, fino al 22 ottobre 2023 , La lettera, con Paolo Nani, dal 19 dicembre al 20 dicembre 2023 , Il Compleanno, dal 9 novembre al 19 novembre 2023

Mentelocale.it indica in modo indipendente alcuni link di prodotti e servizi che si possono acquistare online. In questo testo potrebbero comparire link a siti con cui mentelocale.it ha un’affiliazione, che consente all'azienda di ricavare una piccola percentuale dalle vendite, senza variazione dei prezzi per l'utente.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"