Lino Guanciale in Europeana: breve storia del XX secolo - Milano

Lino Guanciale in Europeana: breve storia del XX secolo - Piccolo Teatro - Milano

13/09/2022

Fino a domenica 2 aprile 2023

Ore 19:30, 20:30, 16:00

© Luca A. d'Agostino / Phocus Agency

CalendarioDate, orari e biglietti

Milano - Dal 21 marzo al 2 aprile 2023 va in scena al Teatro Grassi di Milano (via Rovello 2) lo spettacolo Europeana: breve storia del XX secolo, diretto e interpretato da Lino Guanciale, tratto dall'omonimo libro di Patrik Ourednik: un susseguirsi di scampoli e flash di un secolo di storia europea, tra entusiasmi, tragedie, slanci, efferatezze, sarcasmi e guerre.

Milano - Lino Guanciale accompagna lo spettatore in questa storia di mille storie, avvolto dai frammenti musicali della fisarmonica del musicista sloveno Marko Hatlak. Come un cronista giunto da un altro pianeta o dal futuro, venuto a raccogliere brandelli della civiltà europea nel più contraddittorio dei suoi secoli, Patrik Ourednik attraversa il Novecento passando con disinvoltura dall’uso dei gas nelle trincee della Grande Guerra all’invenzione del reggiseno, dallo sbarco in Normandia alla comparsa di frigoriferi e asciugacapelli.

Milano - Nasce così un racconto del nostro recente passato, terribile e divertente a un tempo, incredibile e semplice, dove eccezionalità e frivolezza trovano tutte un loro posto. Lino Guanciale, in dialogo con la fisarmonica di Marko Hatlak, trasforma il fiume di episodi e racconti di Ourednik in una frase lunga uno spettacolo, dove si passa in un colpo dalla tragedia alla farsa e viceversa.

Orari: martedì, giovedì e sabato, ore 19.30; mercoledì e venerdì, ore 20.30; domenica, ore 16.00; lunedì riposo. Biglietti: platea 40 euro, balconata 32 euro. Per info 02 21126116.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 24/03/2023 alle ore 02:11.

Potrebbe interessarti anche: La Prova, fino al 26 marzo 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Terapia di gruppo, dal 19 aprile al 17 maggio 2023 , Romeo e Giulietta, fino al 6 aprile 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"