Lazarus, opera rock di David Bowie con Manuel Agnelli - Milano

Lazarus, opera rock di David Bowie con Manuel Agnelli - Piccolo Teatro - Milano

13/09/2022

Fino a domenica 28 maggio 2023

Ore 19:30, 20:30, 16:00

Milano - Dal 23 al 28 maggio 2023 arriva al Piccolo Teatro Strehler di Milano (largo Greppi 1) lo spettacolo Lazarus di David Bowie e Enda Walsh, ispirato a The Man Who Fell to Earth (L’Uomo Che Cadde Sulla Terra) di Walter Tevis; la versione italiana è firmata e diretta da Valter Malosti.

Milano - In scena ci sono Manuel Agnelli, Casadilego, Michela LucentiDario Battaglia, Attilio Caffarena, Maurizio Camilli, Noemi Grasso, Maria Lombardo, Giulia Mazzarino, Camilla Nigro, Isacco Venturini e la band formata da Laura Agnusdei (sax tenore e sax baritono), Jacopo Battaglia (batteria), Ramon Moro (tromba e flicorno), Amedeo Perri (tastiere e synth), Giacomo Rost Rossetti (basso), Stefano Pilia (chitarra) e Paolo Spaccamonti (chitarra).

Milano - La prima rappresentazione di Lazarus al New York Theatre Workshop il 7 dicembre 2015 è anche stata l’ultima apparizione pubblica di David Bowie che sarebbe scomparso poco più di un mese dopo, il 10 gennaio 2016. Bowie, seppur piegato dalla malattia, con uno straordinario sforzo creativo ha voluto lasciare questo spettacolo di teatro musicale che si può considerare, insieme al magnifico album Blackstar, il suo testamento creativo.

A più di 50 anni dal romanzo originale di Walter Tevis e a 40 dal film di Nicholas Roeg, che lo ha visto protagonista, Bowie ha scelto di riprendere in Lazarus le fila dell’infelice storia del migrante interstellare Newton, costretto a rimanere sulla Terra, il fragilissimo immortale de L’uomo che cadde sulla terra, scrivendo insieme a Walsh un labirintico sequel. Forse per concludere anche quel capitolo rimasto in sospeso, per liberare o liberarsi di quel personaggio, così come ha fatto nel video di Blackstar con l’altrettanto malinconica epopea di Major Tom di Space Oddity.

Questo spettacolo-testamento torna a parlare di Thomas, il tormentato migrante interstellare interpretato dal cantante e frontman degli Afterhours Manuel Agnelli. Newton è ancora prigioniero sul pianeta Terra e non può morire né invecchiare: sempre più isolato, chiuso nel suo appartamento, in preda alla depressione e vittima di allucinazioni e dipendenze, riceve segnali dal passato attraverso la tv, capta visioni del futuro generate dalla sua mente, mescola realtà e sogni a occhi aperti mentre vari personaggi - fantasmi? proiezioni mentali? - si aggirano nello spazio claustrofobico del suo appartamento.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/06/2023 alle ore 00:51.

Potrebbe interessarti anche: Terapia di gruppo, 17 maggio 2023 , Conversazione con la morte, dal 14 giugno al 24 giugno 2023 , Bam Circus 2023: il Festival delle Meraviglie nel Parco, con teatro di strada e arti circensi, fino al 28 maggio 2023 , Come fosse amore, fino al 14 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"