Atm Milano: sciopero di bus, tram e metropolitana il 27 gennaio 2023. Orari e fasce garantite

Atm Milano: sciopero di bus, tram e metropolitana il 27 gennaio 2023. Orari e fasce garantite

Attualità Milano Giovedì 26 gennaio 2023

Clicca per guardare la fotogallery

Milano - Primo sciopero del 2023 (e primo sciopero dall'entrata in vigore a Milano del nuovo sistema tariffario) che coinvolge i lavoratori di Atm Milano: l'agitazione, proclamata dal sindacato Al Cobas, è programmata per venerdì 27 gennaio 2023 per una durata di 24 ore.

Linee metropolitane, autobus e tram di Milano sono dunque a rischio per tutta la giornata, sebbene con le consuete fasce di garanzia: Atm Milano comunica che la circolazione è garantita da inizio servizio alle 8.45 e dalle 15.00 alle 18.00; cancellazioni e ritardi sono invece da mettere in preventivo per quanto riguarda gli altri orari.

Lo sciopero - comunica Atm Milano - è stato indetto con le seguenti motivazioni: «contro la liberalizzazione, privatizzazione e gare d’appalto dei servizi attualmente gestiti dal Gruppo Atm e per la reinternalizzazione dei servizi di Tpl in appalto e/o subappalto; contro il progetto Milano Next, per la trasformazione di Atm S.p.A. in Azienda Speciale del Comune di Milano e il conseguente affidamento diretto in house dei servizi, nonché per la loro gratuità; per la riattivazione del distanziamento tra conducenti e utenti con inibizione della porta anteriore per la salita e la discesa dei passeggeri; per la pulizia, igienizzazione e sanificazione delle vetture e degli ambienti; per la tutela della sicurezza dei lavoratori più esposti ad atti aggressivi, anche con sistemi di protezione passivi; per la fruizione delle ferie per il personale viaggiante, piani aziendali d’assunzione e trasformazione dei contratti a tempo parziale; per l’aumento di 150 euro netti per tutti i lavoratori, a recupero degli insufficienti aumenti dei contratti nazionali; per ulteriori tematiche di carattere aziendale attinenti, tra l’altro a indennità ferie, turni particolari e vestiario». 

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"