
Milano - Ventinove film in anteprima assoluta e in versione originale sottotitolata, dalla 79. Mostra di Venezia, dal 75° Locarno Film Festival e dal 75° Festival di Cannes, quindici sale cinematografiche di Milano coinvolte, nove giorni di proiezioni, incontri con gli autori e presentazioni a cura di giornalisti e critici: Le Vie del Cinema, la manifestazione dedicata ai grandi festival promossa da Agis Lombarda in collaborazione con Fondazione La Biennale di Venezia e i cinema di Milano, torna ad accendere gli schermi cittadini da giovedì 22 a venerdì 30 settembre 2022.
Dal Leone d'Oro All the beauty and the bloodshed di Laura Poitras al Pardo d'Oro Regra 34 di Julia Murat, passando per i due film premiati a Cannes per la migliore interpretazione maschile e femminile, Le buone stelle - Broker di Hirokazu Kore-Eda e Holy Spider di Ali Abbasi, ricchissima la selezione di titoli tra i quali gli spettatori possono costruire i propri percorsi di visione acquistando le Cinecard da 6 e 12 ingressi (al costo rispettivamente di 36 e 48 euro), oppure i singoli biglietti disponibili (intero 8,50 euro). Le Vie del Cinema 2022 aderisce inoltre a Cinema in Festa, l'iniziativa che consente di andare al cinema con biglietto a 3,50 euro, e nella sola giornata di giovedì 22 settembre si può approfittare della tariffa agevolata.
Di seguito la programmazione completa (per ulteriori informazioni telefonare al numero 02 67397836).
Le Vie del Cinema 2022: il programma di giovedì 22 settembre
- 12.50, Anteo Palazzo del Cinema (Sala Excelsior): Les enfants des autres di Rebecca Zlotowski
- 15.00, Colosseo Multisala (Sala Berlino): Don't worry darling di Olivia Wilde
- 17.50, Plinius Multisala (Sala 1): Don't worry darling di Olivia Wilde
- 19.15, Anteo Palazzo del Cinema (Sala Excelsior): Le buone stelle - Broker di Hirokazu Kore-Eda
- 21.30, Arcobaleno Filmcenter (Sala 1): Siccità di Paolo Virzì
Le Vie del Cinema 2022: il programma di venerdì 23 settembre
- 13.00, CityLife Anteo (Sala Maestoso): All the beauty and the bloodshed di Laura Poitras
- 15.30, CityLife Anteo (Sala Maestoso): Innocence di Guy Davidi
- 17.30, CityLife Anteo (Sala Maestoso): L'origine du mal di Sèbastien Marnier
- 19.00, Colosseo Multisala (Sala Venezia): Tàr di Todd Field
- 19.45, CityLife Anteo (Sala Maestoso): Argentina, 1985 di Santiago Mitre
- 19.45, Beltrade: Regra 34 di Julia Murat (incontro con la produttrice Tatiana Leite)
- 21.45, Beltrade: Medusa Deluxe di Thomas Hardiman (incontro con il direttore artistico del Locarno Film Festival Giona A. Nazzaro)
- 21.00, Cinema Teatro Martinitt: Ljuksemburg Ljuksemburg di Antonio Lukich
- 22.00, Colosseo Multisala (Sala Venezia): The Whale di Darren Aronofsky (presentazione a cura di LongTake)
Le Vie del Cinema 2022: il programma di sabato 24 settembre
- 13.00, Anteo Palazzo del Cinema (Sala Excelsior): Saint Omer di Alice Diop
- 15.00, Arcobaleno Filmcenter (Sala 1): When the waves are gone di Lav Diaz (presentazione a cura di LongTake)
- 16.00, Beltrade: Regra 34 di Julia Murat (incontro con la produttrice Tatiana Leite)
- 18.00, Beltrade: Astrakan di David Depesseville (incontro con il regista David Depesseville)
- 18.30, Arcobaleno Filmcenter (Sala 1): All the beauty and the bloodshed di Laura Poitras
- 19.20, Ariosto SpazioCinema: No Bears di Jafar Panahi
- 20.30, Beltrade: Gigi La Legge di Alessandro Comodin (incontro con il regista Alessandro Comodin e il produttore Paolo Benzi)
- 21.00, Cinema Teatro Martinitt: Dirty Difficult Dangerous di Wissam Charaf
- 21.30, Ariosto SpazioCinema: Holy Spider di Ali Abbasi
Le Vie del Cinema 2022: il programma di domenica 25 settembre
- 10.30, Anteo Palazzo del Cinema (Sala Astra): When the waves are gone di Lav Diaz
- 13.00, Arlecchino: Call of God di Kim Ki-Duk
- 15.00, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): Siccità di Paolo Virzì
- 16.00, Beltrade: Gigi La Legge di Alessandro Comodin
- 16.45, Arlecchino: Nuclear di Oliver Stone
- 17.30, Centrale Multisala (Sala 1): Bread and Salt di Damian Kocur
- 18.00, Beltrade: Semret di Caterina Mona (incontro con la regista Caterina Mona)
- 19.30, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): The Whale di Darren Aronofsky (presentazione a cura di LongTake)
- 19.30, Centrale Multisala (Sala 1): Dirty Difficult Dangerous di Wissam Charaf
Le Vie del Cinema 2022: il programma di lunedì 26 settembre
- 13.00, Anteo Palazzo del Cinema (Sala Excelsior): Innocence di Guy Davidi
- 15.20, Colosseo Multisala (Sala Berlino/Venezia): When the waves are gone di Lav Diaz
- 19.00, Anteo Palazzo del Cinema (Sala Excelsior): Les enfants des autres di Rebecca Zlotowski
- 19.00, Colosseo Multisala (Sala Berlino/Venezia): All the beauty and the bloodshed di Laura Poitras
- 21.00, Plinius Multisala (Sala 1): L'origine du mal di Sèbastien Marnier
- 21.00, Anteo Palazzo del Cinema (Sala Excelsior): Tàr di Todd Field
- 21.15, Colosseo Multisala (Sala Berlino/Venezia): Monica di Andrea Pallaoro (incontro con il regista Andrea Pallaoro)
Le Vie del Cinema 2022: il programma di martedì 27 settembre
- 13.00, Anteo Palazzo del Cinema (Sala Excelsior): Bread and Salt di Damian Kocur
- 15.00, Anteo Palazzo del Cinema (Sala Excelsior): Ljuksemburg Ljuksemburg di Antonio Lukich
- 19.00, Anteo Palazzo del Cinema (Sala Excelsior): The Whale di Darren Aronofsky (presentazione a cura di LongTake)
- 19.00, Palestrina: Call of God di Kim Ki-Duk
- 20.45, Palestrina: La Syndacaliste di Jean-Paul Salomé
- 21.00, Orfeo Multisala (Sala Verde): Tàr di Todd Field
- 21.15, Anteo Palazzo del Cinema (Sala Excelsior/President): Siccità di Paolo Virzì
Le Vie del Cinema 2022: il programma di mercoledì 28 settembre
- 15.00, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): La Syndacaliste di Jean-Paul Salomé
- 17.20, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): Dirty Difficult Dangerous di Wissam Charaf
- 19.00, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): Nuclear di Martin Scorsese
- 19.30, Arcobaleno Filmcenter (Sala 1): Medusa Deluxe di Thomas Hardiman
- 21.00, Mexico: Bentu di Salvatore Mereu (incontro con il regista Salvatore Mereu)
- 21.15, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): Bread an Salt di Damian Kocur
- 21.30, Arcobaleno Filmcenter (Sala 1): Argentina, 1985 di Santiago Mitre (presentazione a cura di Mattia Carzaniga)
Le Vie del Cinema 2022: il programma di giovedì 29 settembre
- 15.00, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): Ljuksemburg Ljuksemburg di Antonio Lukich
- 17.30, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): Bentu di Salvatore Mereu
- 19.00, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): L'origine du mal di Sèbastien Marnier
- 19.30, Ariosto SpazioCinema: Monica di Andrea Pallaoro (presentazione a cura di LongTake)
- 21.20, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): Don't worry darling di Olivia Wilde
- 21.30, Ariosto SpazioCinema: La Syndacaliste di Jean-Paul Salomé
Le Vie del Cinema 2022: il programma di venerdì 30 settembre
- 15.00, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): Nuclear di Oliver Stone
- 17.15, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): Call of God di Kim Ki-Duk
- 19.00, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): Princess di Roberto De Paolis (incontro con il regista Roberto De Paolis)
- 21.20, Ducale Multisala (Sala 1): Argentina, 1985 di Santiago Mitre
- 21.30, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): La timidezza delle chiome di Valentina Bertani (incontro con la regista Valentina Bertani e con il cast)