Milano è in fiore, un'esplosione di primavera tra colori e profumi: la fotogallery

Milano è in fiore, un'esplosione di primavera tra colori e profumi: la fotogallery

Attualità Milano Lunedì 16 maggio 2022

Clicca per guardare la fotogallery
© Flickr.com / Comune di Milano
Altre foto

Milano - Con l’arrivo della bella stagione a Milano sono spuntati i fiori: da viale Elvezia a piazza Grandi passando da via Quarenghi e corso Europa fino alla rotonda Sandro Pertini, presso l’area della Biblioteca degli Alberi in zona Garibaldi, nei parchi Forlanini e Formentano oltre a via Ripamonti e via dei Missaglia, i prati fioriti seminati dal Comune di Milano sono sbocciati in un'esplosione di colori e profumi.

Non solo luoghi da ammirare e fotografare per la gioia di residenti e turisti: questi prati fioriti sono vere e proprie oasi di biodiversità, luoghi prediletti per gli insetti impollinatori la cui sopravvivenza è preziosa. La manutenzione dei prati fioriti è minima e si risolve in uno o due sfalci durante i mesi estivi, i semi rifioriscono ogni anno senza bisogno di nuove semine.

Sono ad oggi 53 le aree fiorite su tutto il territorio cittadino realizzate dal Comune di Milano in questi anni con diverse specie floreali: papaveri, linum, dimorphotheca, saponaria, fiordaliso e molte altre. Ora non resta che continuare su questa strada: magari cercando in ogni spazio aperto, e a volte un po’ trascurato, il senso della bellezza e della natura.

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"