
Milano - Sono ormai anni che si parla dell'apertura del Mercato Centrale Milano. A rallentare le cose ha indubbiamente contribuito la pandemia, ma ora c'è finalmente una data di inaugurazione: giovedì 2 settembre 2021.
Il Mercato Centrale Milano è la nuova realtà che promette di stravolgere il mondo della ristorazione meneghina: situato nello storico edificio della Stazione Centrale di Milano (con ingresso dal lato esterno della stazione, in via Giovanni Battista Sammartini 1 angolo piazza IV Novembre), comprende 29 botteghe dislocate su 2 piani e uno Spazio Fare dedicato ad eventi e incontri, per una supericie totale di oltre 4500 metri quadri. Un viaggio di gusto fuori dai binari, insomma, in lungo e in largo per l’Italia (ma anche oltre i confini nazionali) sulla scia del successo delle precedenti aperture di Firenze (2014), Roma (2016) e Torino (2019).
A partire da giovedì 2 settembre 2021 (con inaugurazione aperta al pubblico in programma dalle 19.00) anche Milano ha il suo Mercato Centrale: un luogo in cui sedersi e leggere, mangiare, fare la spesa, ascoltare, scambiarsi idee ed opinioni. Una grande piazza cittadina con al centro cibi per tutti i gusti.
Di seguito l'elenco dei 29 ristoranti presenti al Mercato Centrale Milano:
- Cesare Cacciapuoti e Nicolò De Gregorio - Il succo fresco
- Davide Longoni - Il pane e i dolci
- Mattia Giardini e Alberto Iossetti - Il mulino
- Agie Zhou - I ravioli cinesi
- Sabato Sessa - La sfogliatella napoletana
- Luciano Savini - Il tartufo
- Luigi Moretti - La birreria
- Vincenzo Santoro - La pasticceria
- Riccardo Ronchi ed Edoardo Patrone - Il gelato e il cioccolato
- Sergio Barzetti - Il riso
- Giovanni Mineo e Simone Lombardi - La pizza
- Fausto Savigni - La carne e i salumi
- Enrico Lagorio - L’hamburger di Chianina
- Alessandro Baronti - Il girarrosto
- Tannico - L’enoteca
- Famiglia Michelis - La pasta fresca
- Ruggero Orlando - La cucina di pesce
- Flavio Angiolillo - Il cocktail bar
- Jérémie Depruneaux - Il fish bar
- Piero e Luca Landi - Il ristorante
- Alessio Leporatti - La scuola di cucina
- Alessio Bertallot - Il laboratorio radiofonico
- Tommaso Carioni - Il mercatino biologico
- Tommaso Carioni - Il caseificio
- Marco Bruni - La gastronomia genovese
- Joe Bastianich - L’american barbecue
- Giacomo Trapani - Il bollito e il lampredotto
- Rosalba Piccinni - I fiori e le piante