
Milano - BookCity Milano 2019, ci siamo. Da mercoledì 13 a domenica 17 novembre il capoluogo lombardo si riempie di libri ed ospiti per l'ottava edizione della manifestazione diffusa dedicata al libro e alla lettura. Tantissimi gli eventi in programma in tutto il territorio urbano e metropolitano di Milano tra incontri, dialoghi, spettacoli, mostre.
Qualche numero? A BookCity Milano 2019 sono presenti più di 3000 autori, protagonisti di oltre 1500 eventi gratuiti in 250 sedi. Oltre al Castello Sforzesco, che rimane il cuore di BookCity Milano, ad ospitare le tante iniziative in programma sono teatri, musei, scuole, università, palazzi storici, librerie, circoli e associazioni culturali, carceri e ospedali, spazi pubblici ma anche case private e negozi, nei diversi quartieri della città.
La serata inaugurale vede come ospite il romanziere basco Fernando Aramburu, a cui viene consegnato il Sigillo della Città di Milano, mentre quella finale ha come protagonista LaFil, la nuova Filarmonica di Milano con un concerto speciale.
Nel mezzo decine e decine di eventi, incontri, laboratori per adulti e bambini, spettacoli sparsi per tutta Milano: tra gli ospiti da non lasciarsi scappare i premi Nobel per la Letteratura Svetlana Aleksievič e Wole Soyinka, ma anche Ken Follett, l'astronauta Umberto Guidoni e tantissimi tra i personaggi più amati del mondo della cultura: da Philippe Daverio a Pupi Avati, da Simonetta Agnello Hornby agli Zen Circus, da Stefano Benni a Bianca Berlinguer e Daria Bignardi.
Ma come orientarsi in un programma così vasto? Ci pensa mentelocale.it a segnalarvi gli eventi da non perdere: ne abbiamo selezionati 30, anche se molti altri avrebbero potuto tranquillamente rientrare in una lista degli highlights della manifestazione. Ecco a voi, dunque, gli imperdibili di BookCity Milano 2019.
Mercoledì 13 novembre
- Convivenze, serata inaugurale di BookCity 2019 con Fernando Aramburu e Paolo Giordano al Teatro Dal Verme
- David Foenkinos presenta il romanzo Verso la bellezza all'Institut Français Milano
- C’era una volta la plastica: favole a lieto fine, laboratori per bambini alla Microsoft House
Giovedì 14 novembre
Venerdì 15 novembre
- Il racconto della catastrofe e la catastrofe del racconto, incontro con Svetlana Aleksievič all'Università Bocconi
- Ouzo party per l'uscita del libro In viaggio con gli dei alla Libreria Cortina
- Roberto Piumini legge Macbeth alla Fondazione Pasquinelli
Sabato 16 novembre
- Chi sei Natura?, percorso letterario alla Biblioteca degli Alberi
- Philippe Daverio presenta il libro La mia Europa a piccoli passi a Palazzo Reale
- Simone Cristicchi presenta il libro Abbi cura di me al Teatro Dal Verme
- Maigret al Picratt’s, proiezione della serie tv e incontro con John Simenon ai Frigoriferi Milanesi
- Bianca Berlinguer e Daria Bignardi presentano Storia di Marcella che fu Marcello alla Feltrinelli Duomo
- Pierre Jourde presenta il romanzo Paese perduto alla Libreria Verso
- Enrico Deaglio presenta il libro La bomba: 50 anni di piazza Fontana alla Fondazione Feltrinelli
- Umberto Guidoni presenta il libro Guida per giovani astronauti al Planetario Hoepli
- Simonetta Agnello Hornby presenta il libro Siamo Palermo alla Gam
- Omaggio a Italo Calvino con Paolo Di Stefano ed Ernesto Ferrero alla Sala Buzzati
- La penultima bontà, Josep Maria Esquirol in dialogo con Alessandro D'Avenia al Museo della Scienza e della Tecnologia
- Donne: diritti e rovesci… omaggio ad Alessandra Appiano al Teatro Menotti
- Cinema d'autore cinema di genere, conversazione con Pupi Avati all'Anteo Palazzo del Cinema
- The Truman Capote Show, con Paolo Cognetti, Nicola Lagioia e Alberto Rollo al Laboratorio Formentini
Domenica 17 novembre
- Friendship Tour di Lee Child, Ken Follett, Kate Mosse e Jojo Moyes al Teatro Carcano
- Una, dieci, centro Afriche: Wole Soyinka dialoga con Marco Aime alla Triennale di Milano
- A bottega da Leonardo, laboratorio d'arte per bambini al Castello Sforzesco
- Stefano Benni ed Enza Negroni presentano il docufilm Le avventure del Lupo al Museo della Scienza e della Tecnologia
- La poesia è di tutti, incontro con Sandro Veronesi, Cees Nooteboom, B.Livers e Stefano Bollani alla Sala Buzzati
- Live writing con Lo Stato Sociale al Castello Sforzesco
- Gli Zen Circus presentano il romanzo Andate tutti affanculo al Teatro Dal Verme
- Voce di carne e di anima (poesie 2000‑2009), presentazione del libro di Alda Merini al Teatro Parenti
- Goethe/Schubert/Beethoven: parole e musica, concerto di chiusura con LaFil alla Triennale di Milano
Questo è solo un assaggio dell'immenso programma di BookCity e sono tantissime le iniziative disseminate per Milano in questo lungo weekend dedicato ai libri: per consultare il calendario completo e aggiornato della manifestazione visitare il sito ufficiale di BookCity Milano. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, ma per alcuni è anche prevista un'iscrizione anticipata.