Milano - Sabato 16 novembre 2019, alle ore 20.00, presso la Sala Piccola del Teatro Dal Verme di Milano è in programma la presentazione del libro Abbi cura di me scritto da Simone Cristicchi con Massimo Orlandi e pubblicato da Edizioni San Paolo.
Milano - L'incontro, dal titolo Perché la natura è un libro di parole misteriose, è inserito nel programma di BookCity Milano 2019 e vede come protagonista lo stesso Cristicchi (ingresso libero fino a esaurimento posti). Qui il programma dei 30 eventi di BookCity Milano 2019 da non perdere.
Milano - Raramente un protagonista delle scene e chi ne narra la vicenda trovano un’intesa creativa e profonda come è capitato nella stesura di questo libro a Simone Cristicchi e a Massimo Orlandi: quest’ultimo ha raccolto confidenze, interpretato suggestioni e riportato dialoghi, rielaborando e riproponendo a sua volta, con personalissima creatività, la ricchezza di un percorso già originale.
Simone Cristicchi si è rimesso invece continuamente in gioco, sia nella vita che sul palco: spesso a fianco degli ultimi (siano essi i matti presso i quali ha anche prestato servizio, siano i minatori che riunisce in un coro costruendo una performance che gira l’Italia con un successo inatteso, siano i profeti incompresi come David Lazzaretti), l'artista romano rimane un uomo inquieto, in ricerca.
Il suo approdo presso la Fraternità di Romena e altre realtà spirituali lo fa riflettere anche sulla questione più intima, e riannoda il suo percorso spirituale di cui la canzone presentata a Sanremo 2019 (che dà il titolo a questo libro) offre una sintesi formidabile. Questo libro racconta, emoziona, dibatte, provoca, e invita i lettori e i fan dell’autore di Ti regalerò una rosa a non dare nulla per scontato e a continuare a camminare.
Simone Cristicchi (Roma, 1977) è artista a tutto tondo: dopo aver maturato la passione per il disegno e il fumetto (è stato allievo di Jacovitti) e un amore per la canzone d'autore, con cui ha vinto prestigiosi premi tra cui spicca il Festival Sanremo, è autore e interprete di spettacoli teatrali cui la critica ha riconosciuto le stimmate dell'originalità e della profondità nel toccare temi che spaziano dalla narrazione storica, alla critica sociale, alla riflessione spirituale. Alcuni di questi spettacoli sono diventati libri pubblicati da Mondadori.
Massimo Orlandi (Pratovecchio, Arezzo, 1965) è giornalista e scrittore. Ha dedicato molti suoi lavori al racconto biografico del cammino di crescita umana e ricerca spirituale di testimoni speciali. Dal 1991 cura tutta l'attività editoriale della Fraternità di Romena. Tra i suoi libri Giovanni Vannucci custode della luce, Invisibile agli occhi (con Wolfgang Fasser); Il morso del più - Incontri con Luigi Ciotti Gianmaria Testa - La musica dei nostri silenzi; La terra è la mia preghiera. Vita di Gino Girolomoni, padre del biologico.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 22/03/2023 alle ore 23:48.
Potrebbe interessarti anche: Scrittrici dell'altro mondo, incontri letterari sulle autrici del Novecento, fino al 25 maggio 2023 , Quentin Tarantino presenta il libro Cinema speculation: incontro con i lettori, 7 aprile 2023 , Graphic Design Lectures: incontri con progettisti e studi grafici italiani, fino al 30 novembre 2023 , Libri in regalo per i 20 anni di Biblioteca Humaniter, fino al 23 marzo 2023