
Milano - Dal programma della Milano Movie Week 2019 passano anche Le vie del cinema: torna anche quest'anno, dal 17 al 26 settembre, la programmazione promossa da Agis lombarda e Comune di Milano che comprende una selezione in esclusiva dei film presentati al Festival di Venezia 2019 e al Festival di Locarno 2019 (quest'anno rispettivamente alla 76^ e 72^ edizione), oltre ad altre anteprime tra cui spicca quella di C'era una volta a Hollywood, l'ultimo film di Quentin Tarantino.
Di seguito il programma completo di Le Vie del Cinema 2019 - I film di Venezia e i Pardi di Locarno, che prevede 10 giorni di eventi (come da tradizione, i film sono proposti in lingua originale con sottotitoli italiani; le proiezioni sono vietate ai minori di 18 anni).
Martedì 17 settembre
- 20.30, Orfeo Multisala (Sala Rossa): Once upon a time in... Hollywood di Quentin Tarantino
Mercoledì 18 settembre
- 13.00, Colosseo Multisala (Sala Sundance): Nafi's Father di Mamadou Dia (Pardo d'Oro Cineasti del Presente)
- 15.30, Colosseo Multisala (Sala Sundance): A Girl Missing di Koji Fukada
- 18.00, Colosseo Multisala (Sala Sundance): El Motoarrebatador di Augustin Toscano (Miglior Film 37° Bergamo Film Meeting)
- 20.15, Anteo Palazzo del Cinema (Sala Excelsior): Adults in the Room di Costa-Gravas
- 20.30, Arlecchino: Ema di Pablo Larrain (presentazione a cura di LongTake)
- 20.40, Colosseo Multisala (Sala Sundance): Les Enfants d'Isadora di Damien Manivel (Premio per la Miglior Regia)
Giovedì 19 settembre
- 13.00, Colosseo Multisala (Sala Sundance): Les Enfants d'Isadora di Damien Manivel (Premio per la Miglior Regia)
- 15.00, Colosseo Multisala (Sala Sundance): Nafi's Father di Mamadou Dia (Pardo d'Oro Cineasti del Presente)
- 17.15, Colosseo Multisala (Sala Sundance): Cat in the Wall di Mina Mileva e Vesela Kazakova
- 19.00, Ariosto Spazio Cinema: Woman di Anastasia Mikova e Yann Arthus-Bertrand
- 19.00, Colosseo Multisala (Sala Sundance): Camille di Boris Lojkine (Premio del Pubblico)
- 20.40, Colosseo Multisala (Sala Sundance): Love me tender di Klaudia Reynicke (intervengono la regista e l'attrice protagonista, modera Daniela Persico)
- 21.00, Ariosto Spazio Cinema: Seberg di Benedict Andrews
- 21.15, Palestrina: La Llorona di Jayro Bustamante (Gda Miglior Film, presentazione a cura di Mattia Carzaniga)
Venerdì 20 settembre
- 13.00, Anteo Palazzo del Cinema (Sala President): La Llorona di Jayro Bustamante (Gda Miglior Film)
- 15.30, Anteo Palazzo del Cinema (Sala President): Corpus Christi di Jan Komasa (Premio Label Europa Cinemas)
- 18.15, Anteo Palazzo del Cinema (Sala President): You will die at 20 di Amjad Abu Alala (Leone del Futuro - Premio Venezia Opera Prima)
- 20.30, Anteo Palazzo del Cinema (Sala President): Sole di Carlo Sironi (Premio Fedic Miglior Film, interviene il regista, modera Barbara Sorrentini)
- 19.30, Arcobaleno Filmcenter (Sala 1): All This Victory di Ahmad Ghossein (Gran Premio 34 Sic e Premio del Pubblico)
- 21.15, Arcobaleno Filmcenter (Sala 1): Il sindaco del rione Sanità di Mario Martone (Premio Pasinetti Miglior Film e Leoncino d'Oro, presentazione a cura di Antonio Autieri)
Sabato 21 settembre
- 14.30, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): Qiqiu di Perma Tseden
- 15.00, Centrale Multisala (Sala 1): A Herdade di Tiago Guedes
- 16.30, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): Seberg di Benedict Andrews
- 18.30, Centrale Multisala (Sala 1): Scales di Shahad Ameen
- 18.30, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): Madre di Rodrigo Sorogoyen (Premio Orizzonti Migliore Interpretazione Femminile)
- 19.30, Palestrina: All This Victory di Ahmad Ghossein (Gran Premio 34 Sic e Premio del Pubblico, presentazione a cura di Roberto Manassero)
- 20.00, Centrale Multisala (Sala 1): Scales di Shahad Ameen
- 21.00, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): American Skin di Nate Parker (Premio Filming Italy)Andrews
- 21.30, Centrale Multisala (Sala 1): Mosul di Matthew Michael Camahan
Domenica 22 settembre
- 10.30-17.00, Anteo Palazzo del Cinema (Sala Ciak): Moondust - VR Experience 360° (ingresso gratuito con prenotazione via email)
- 11.00, Anteo Palazzo del Cinema (Sala President): Un Fils di Mehdi M. Barsaoui (Premio Orizzonti Migliore Interpretazione Maschile)
- 13.00, Anteo Palazzo del Cinema (Sala President): Il pianeta in mare di Andrea Segre (interviene il regista, modera Barbara Sorrentini)
- 15.00, Palestrina: Madre di Rodrigo Sorogoyen (Premio Orizzonti Migliore Interpretazione Femminile)
- 15.30, Anteo Palazzo del Cinema (Sala Astoria): Mosul di Matthew Michael Camahan
- 17.30, Anteo Palazzo del Cinema (Sala Astoria): Cat in the Wall di Mina Mileva e Vesela Kazakova
- 18.00, Beltrade: Extase di Gustav Machaty (Premio Miglior Film Restaurato)
- 19.45, Beltrade: Goodbye, Dragon Inn di Tsai Ming-Liang
- 19.50, Anteo Palazzo del Cinema (Sala President): Inland di Juan Palacios (Premio Lino Miccichè Miglior Film, presentazione a cura di Formacinema)
- 21.30, Anteo Palazzo del Cinema (Sala President): Atlantis di Valentyn Vasyanovych (presentazione a cura di Giulio Sangiorgio)
Lunedì 23 settembre
- 15.30, CityLife Anteo (Sala Maestoso): The Painted Bird di Vàclav Marhoui
- 18.40, CityLife Anteo (Sala Maestoso): Babyteeth di Shannon Murphy (Premio Marcello Mastroianni Attore Emergente, presentazione a cura di Longtake)
- 19.00, Arcobaleno Filmcenter (Sala 1): Un Fils di Mehdi M. Barsaoui (Premio Orizzonti Migliore Interpretazione Maschile)
- 21.00, Arcobaleno Filmcenter (Sala 1): Saturday Fiction di Ye Lou (presentazione a cura di LongTake)
- 21.00, CityLife Anteo (Sala Maestoso): Gloria Mundi di Robert Guédiguian (CoppaVolpi Migliore Interpretazione Femminile)
Martedì 24 settembre
- 15.30, Colosseo Multisala (Sala Berlino): Mes Jours de Gloire di Antoine de Bary
- 16.00, Colosseo Multisala (Sala Locarno): Mosul di Matthew Michael Camahan
- 17.30, Colosseo Multisala (Sala Berlino): A Herdade di Tiago Guedes
- 18.30, Colosseo Multisala (Sala Berlino): Scales di Shahad Ameen
- 20.30, Colosseo Multisala (Sala Berlino): Gloria Mundi di Robert Guédiguian (Coppa Volpi Migliore Interpretazione Femminile)
- 21.30, Mexico: Tony Driver di Ascanio Petrini (interviene il regista, modera Giancarlo Zappoli)
Mercoledì 25 settembre
- 15.30, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): You will die at 20 di Amjad Abu Alala (Leone del Futuro - Premio Venezia Opera Prima)
- 18.30, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): Chola di Sanal Kumar Sasidharan
- 21.00, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): No. 7 Cherry Lane di Yonfan (Premio Migliore Sceneggiatura)
- 21.30, Arcobaleno Filmcenter (Sala 1): Ema di Pablo Larrain
- 21.30, Ducale Multisala (Sala 1): Babyteeth di Shannon Murphy (Premio Marcello Mastroianni Attore Emergente)
Giovedì 26 settembre
- 13.00, CityLife Anteo (Sala Aurora): No. 7 Cherry Lane di Yonfan (Premio Migliore Sceneggiatura)
- 15.30, CityLife Anteo (Sala Aurora): The Painted Bird di Vàclav Marhoui
- 18.15, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): Corpus Christi di Jan Komasa (Premio Label Europa Cinemas)
- 18.50, CityLife Anteo (Sala Aurora): Madre di Rodrigo Sorogoyen (Premio Orizzonti Migliore Interpretazione Femminile)
- 20.30, Eliseo Multisala (Sala Scorsese): La Quietud di Pablo Trapero
- 21.15, CityLife Anteo (Sala Aurora): Atlantis di Valentyn Vasyanovych (Premio Orizzonti Miglior Film)
I biglietti per le singole proiezioni - inclusa quella del film di Tarantino - costano 8 euro, ma sono disponibili anche le speciali Cinecard che consentono l'ingrezzo a 6 o 12 film e sono in vendita rispettivamente a 33 e 48 euro. Per info 02 6739781.