Mandarin 2, lo storico ristorante cinese di Milano

Mandarin 2, lo storico ristorante cinese di Milano

Food Milano Mandarin 2 Sabato 11 marzo 2017

Clicca per guardare la fotogallery
Piatto orientale
© Mandarin 2

Milano - Tra viale Abruzzi e Piola, più precisamente all'angolo tra via Garofalo e via Donatello, si trova la cucina di Mandarin 2, uno dei ristoranti cinesi più amati di tutta Milano, frutto dell'amore tra un uomo di Hong Kong e una donna siciliana, gestito ora dalla terza generazione.

I punti di forza di questo posto sono la cordialità di tutto il personale, sempre pronto a suggerire pietanze e salsine d'accompagnamento, e la genuinità delle proposte, sempre gustose e ben cucinate, anche quando il locale è preso d'assalto dagli aficionados (praticamente sempre).

Un indirizzo perfetto per mangiare con abbondanza senza spendere troppo (per una cena si spendono mediamente 25-30 euro bevande incluse), scegliendo dalle tante proposte in carta, dal crostino di gamberi alla zuppa agropiccante, dal pollo con cime di rapa e zenzero all'anatra con bambù e funghi, dal rombo con verdure all'omelette chop suey, dalle polpette di maiale con erbe alla piovra.

Tra le proposte ideali per i vegetariani la zuppa di mais, il tofu con salsa chili, i funghi cinesi con bambù, le verdure cinesi di stagione, gli spinaci saltati, il riso con verdure. E ancora una buona selezione di dolci. Piatto iconico sono le tagliatelle Shangai, specialmente nella loro versione più croccante.

Il ristorante si sviluppa in due piani, quello su strada, che si può vedere dalle vetrine, e quello sotterraneo. A caratterizzare l'atmosfera i colori petrolio, rosso, bianco e nero; l'arredamento è essenziale e i dettagli orientali, dal vasellame ai quadri, fino ai caratteristici berretti militari, per uno stile etnico contemporaneo.

Mandarin 2 è aperto nei seguenti orari: dal martedì alla domenica dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.30 alle 23.00.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"