City Echoes, festival diffuso di musica elettronica

Or:la © Kasia Kim Zacharko Or:la © Kasia Kim Zacharko
Luoghi vari Cerca sulla mappa
DA Giovedì20Novembre2025
A Domenica23Novembre2025

Dal 20 al 23 novembre 2025 arriva a Milano City Echoes: quattro diverse venue - Adi Design Museum (piazza Compasso d'Oro 1), Alcatraz (via Valtellina 25), Basic Village (via dell'Aprica 12) e Mogo Hi-Fi (via Bernina 1c) diventano luoghi di risonanze condivise, dove musica, arte, architettura e pensiero si intrecciano in un unico paesaggio esperienziale.

City Echoes è il nuovo concept di Polifonic che nasce a partire dalla rassegna realizzata nell’estate 2025 alla Triennale di Milano: una serie di tre eventi curati da Magma Studio che ha esplorato l’evoluzione della voce femminile nella musica contemporanea - dal canto al suono, dalla narrazione alla materia - portando a Milano artiste come Iamddb, Aïsha Devi e Flora Yin Wong. City Echoes riprende e sviluppa questo immaginario, continuando il racconto della contemporaneità musicale come incontro tra culture, linguaggi e discipline. Ogni suono lascia un’eco: non una semplice ripetizione, ma una traccia capace di trasformare lo spazio che attraversa. Da qui, un invito a esplorare come il suono si diffonde oltre i suoi confini: amplificandosi in architettura e luce, trasformandosi in memoria urbana, diventando cultura viva.

Per quattro giorni, talk, workshop, attività immersive e performance musicali danno voce a questa molteplicità di echi che definiscono l’identità sonora delle nostre città: di seguito il programma completo delle iniziative.

Giovedì 20 novembre

  • 19.00, Adi Design Museum: Lecture with Anonima Luci, che introduc e i concetti fondamentali legati all’importanza dell’illuminazione degli spazi dedicati agli eventi legati al suono, la musica e le arti performative (ingresso gratuito previa iscrizione)
  • 19.00, Adi Design Museum - Mun Sing in concerto + Yas Reven, musica elettronica + Zippo, musica techno (biglietto 18 euro)

Venerdì 21 novembre

  • 19.00, Adi Design Museum - Cosa significa, oggi, ascoltare davvero?, listening session with Nicola Mazzetti, dj e fondatore del Serendeepity Record Store (ingresso gratuito previa iscrizione)
  • 22.00, Basic Village - Francesco Del Garda & Nicola Mazzetti, dj-set (biglietti 24,01 euro)

Sabato 22 novembre

  • 16.30, Adi Design Museum - Ableton Workshop con Flore e Piezo (ingresso gratuito previa iscrizione)
  • 19.00, Adi Design Museum - Riflessioni su contemporaneità, estetica, cultura e sperimentazione sonora, panel a cura di Nr Magazine e proiezione del corto Litebulb is New Ghost di Johannes Haeussler, che esplora il Chicago footwork (ingresso gratuito previa iscrizione)
  • 22.00, Alcatraz - Musica elettronica e techno con Flore b2b Piezo, John Talabot, Richie Hawtin (Def Efx Xox) e Sister Effect (biglietti 27,60 euro) 

Domenica 23 novembre

  • 15.00, Basic Village & Mogo Hi-Fi - Evento diurno tra ritmi avvolgenti, techno e sperimentazioni oscure con Leo MasOr:la, Hiver present Night Heron e live painting dell’artista Conxi Sane (biglietti 15,53 euro)
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter