East Market
Domenica 23 novembre 2025 dalle 10.00 alle 21.00 torna, nei consueti spazi di via Mecenate 88/A a Milano, l'appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare.
Quella di novembre 2025 è un'edizione speciale per East Market, che festeggia per l'occasione i suoi 11 anni. Era infatti il novembre 2014 quando Linda Ovadia e Gianluca Iovine diedero vita all'evento, partendo da un’intuizione semplice ma vincente: coinvolgere anche i privati nella vendita di abiti e oggetti in disuso. Da un piccolo appuntamento tra amici con 50 espositori a Lambrate, East Market è diventato una realtà internazionale con centinaia di venditori, 181 mila follower su Instagram e una media di 10 mila visitatori a edizione.
Anche in questa edizione celebrativa centinaia di espositori selezionati da tutta Italia presentano migliaia di oggetti insoliti e stravaganti: dai più ricercati capi d'abbigliamento vintage all'artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d'arredo. Negli oltre 6000 mq dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Allo shopping sono abbinate scenografie, aree tematiche, attività parallele come mostre, dj-set e aree food.
Tra gli espositori di novembre 2025 spicca il ritorno dei veterani tornano Paola Frontini, con un focus sull’abbigliamento anni ’80 e pezzi unici di Fiorucci, Tartan Vintage con capi e accessori in stile inglese, e Reparto Vinile con decine di dischi, libri, giochi e articoli da collezione. Tra le novità, invece, ecco Travel Puzzles, con mini puzzle colorati perfetti per viaggi e piccoli spazi, Ososo, specializzato in maglieria in lana e cashmere realizzata dagli scarti della produzione industriale, e Handmade, con quaderni rilegati a mano ispirati alle tradizioni giapponesi, tra amore per la carta e celebrazione della pazienza.
A disposizione del pubblico c'è come sempre la nuova area coperta East Market Diner, con bar, caffetteria e bakery sempre aperti per tutta la durata della manifestazione: qui è possibile trovare un’ampia selezione di bibite dai caffè ai soft drink, oltre a prodotti da forno dolci e salati, come pure birre e cocktail. Nel cortile sono sempre disponibili food truck con un'offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche proposte per vegani, celiaci e kids. Altra novità della stagione è il servizio guardaroba: lo staff di East Market ha predisposto uno spazio dove poter riporre in sicurezza abiti e borse, ma anche pacchi e valigie per i molti turisti di passaggio che frequentano l’evento.
L'ingresso a East Market costa 5 euro (ingresso gratuito per bambini fino a 12 anni); per ulteriori informazioni è attivo il numero di telefono 351 6559781.