Artigianato africano © Sunny Wang / Unsplash
Sabato 22 e domenica 23 novembre 2025, in orario continuato dalle 10.00 alle 20.00, a Milano torna come ogni anno l'appuntamento con il Suk de Noël, il tradizionale mercatino africano di Natale il cui ricavato verrà devoluto interamente alla missione della Consolata di Camp Garba, in Kenya.
Quest'anno l'appuntamento raddoppia e si svolge in due weekend: il primo, quello di sabato 22 e domenica 23 novembre, è presso lo Spazio Oasi di via Varese 12 a Milano (citofono 96 con apertura automatica), in orario continuato dalle 10.00 alle 20.00 di entrambe le giornate.
Il Suk de Noël offre la possibilità di acquistare molti regali originali: dai bijoux di ceramica Kazuri ai presepi in foglia di banano, dai giocattoli sostenibili (realizzati con stoffa o gomma riciclata) alle ceste colorate e ai tessuti esclusivi provenienti dal Kenya, dalla Tanzania e dall’Uganda.
Non mancano i grandi classici del Suk de Noël: le coperte Masai, le Kikoy tuttofare, teli coloratissimi che si possono usare come parei, sciarpe oppure, nel caso didimensioni extra, come tovaglie e copriletto. Ci sono poi anche le stoffe Kitenge e Kanga con cui realizzare coloratissimi abiti e pantaloni.
Come sempre, è possibile avere confezioni regalo per ogni singolo oggetto acquistato. Il secondo weekend del Suk de Noël sarà invece presso la tradizionale Aula Don Carlo Gnocchi della Parrocchia San Pietro in Sala di Milano (ingresso da piazza Wagner 2) sabato 6 e domenica 7 dicembre 2025.