Prima della Scala 2025: Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk, opera di Dmitri Šostakovič

Teatro alla Scala © Brescia e Amisano / Teatro alla Scala Teatro alla Scala © Brescia e Amisano / Teatro alla Scala
Teatro alla Scala Cerca sulla mappa
DA Martedì04Novembre2025
A Domenica30Novembre2025

Domenica 7 dicembre 2025 alle ore 18.00 Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk di Dmitri Šostakovič inaugura la stagione d’opera 2025/2026 del Teatro alla Scala di Milano, come da tradizione in concomitanza della ricorrenza di Sant’Ambrogio.

Proposta nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Šostakovič, Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk è un'opera in quattro atti su libretto di Aleksandr Prejs e Dmitrij Šostakovic, tratta dal racconto di Nikolaj Leskov. La trama? Una giovane sposa con con la complicità dell’amante uccide il marito e il tirannico suocero, ma viene scoperta e finisce per suicidarsi in Siberia, tradita da tutti.

Dopo il debutto nel 1934 a San Pietroburgo, l’opera, che avrebbe dovuto essere il primo capitolo di una trilogia sulla condizione della donna in Russia, ebbe enorme successo in patria e all’estero. Stalin assistette a una rappresentazione a Mosca nel 1936; due giorni dopo apparve sulla Pravda la celebre stroncatura dal titolo Caos invece di musica con cui il regime metteva all’indice l’opera e il compositore. Anni dopo Šostakovič preparò una nuova versione che andò in scena a Mosca nel 1963 con il titolo Katarina Izmajlova, dopo che il sovrintendente Ghiringhelli aveva invano cercato di ottenerne la prima per la Scala.

Oggi il Teatro presenta la versione del 1934 con Riccardo Chailly sul podio, alla sua dodicesima inaugurazione di stagione, che dirige Orchestra e Coro del Teatro alla Scala. La regia è di Vasily Barkhatov, le scene sono di Zinovy Margolin, i costumi sono firmati da Olga Shaishmelashvili, le luci sono a cura di Alexander Sivaev. Il cast vocale è guidato da Sara Jakubiak (Katerina L’vovna Izmajlova), Alexander Roslavets (Boris Timofeevič Izmailov) e Najmiddin Mavlyanov (Sergej).

Oltre alla prima di domenica 7 dicembre (ore 18.00), Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk va in scena al Teatro alla Scala nelle seguenti date: giovedì 4 dicembre (ore 18.00, anteprima dedicata ai giovani - LaScala Under 30); mercoledì 10 dicembre (ore 20.00), sabato 13 dicembre (ore 20.00), martedì 16 dicembre (ore 20.00), venerdì 19 dicembre (ore 20.00), martedì 23  dicembre (ore 20.00) e martedì 30 dicembre (ore 20.00). Un’ora prima dell’inizio di ogni recita, presso il Ridotto dei Palchi Arturo Toscanini, è prevista una conferenza introduttiva all’opera tenuta da Franco Pulcini.

I biglietti per Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk , la prima della Scala 2025/2026, hanno i seguenti prezzi: per la prima di domenica 7 dicembre da 50 a 3200 euro; per tutte le altre repliche i biglietti hanno prezzi che variano da 10 a 300 euro; per info 02 72003744.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter