Corrado Tedeschi
Venerdì 21 e domenica 23 novembre 2025, rispettivamente alle ore 20.30 e alle ore 16.30, l'Ecoteatro di Milano (via Fezzan 11) ospita lo spettacolo L'uomo che amava le donne, scritto, diretto e interpretato da Corrado Tedeschi, che fa rivivere con passione ed ironia la sceneggiatura del capolavoro di François Truffaut vestendo i panni del protagonista Bertrande Morane.
Bertrande è un ingegnere esperto di meccanica che dedica la sua vita all’amore infinito che prova verso le donne, un modo per riscattare l’affetto che sua madre non era mai stata capace di offrigli. Bertrande e Tedeschi non appartengono alla categoria dei Don Giovanni né a quella dei Casanova, non respirano il piacere della conquista fine a se stessa o la seduzione finalizzata al solo raggiungimento del piacere carnale, in loro si respira il desiderio di amare l’amore in ogni sua forma, con la leggerezza e l’ingenuità di un bambino.
Il racconto accompagnato da musiche ed immagini di grande impatto emotivo, scorre come un sogno ad occhi aperti in cui il vero protagonista si rivela essere l’universo femminile, in tutte le sue indecifrabili sfumature. Lo spettacolo è un omaggio alla sensibilità del genio di Truffaut regista, sceneggiatore nonché grande protagonista della Nouvelle Vague francese.
L’uomo che amava le donne comincia e finisce con un funerale molto intimo, quello del protagonista stesso che rivive tutta la sua esistenza e tutte le sue avventure. Una lucida testimonianza sulla differenza che si prova fra l’amore e l’amare l’idea dell’amore, in cui ogni essere umano sperimenta e trova il proprio modo di essere e di esprimersi, senza giudizio e senza alcuna certezza, ma con una sola verità: senza amore non si è niente, come afferma lo stesso Truffaut.