Dal 14 al 23 novembre 2025 va in scena presso la Sala A2A del Teatro Franco Parenti di Milano lo spettacolo Schegge di memoria disordinata a inchiostro policromo, interpretato da Raffaele Esposito, Anna Gualdo ed Sara Putignano, scritto da Gianni Forte e diretto da Fausto Cabra: un viaggio alla scoperta degli intricati meccanismi della mente
umana delle sue sfolgoranti illuminazioni, delle sue inconfessabili oscurità.
La pièce che trae ispirazione dalle vicende biografiche di Billy Milligan. Un criminale americano che nel 1977 ha rapito, violentato e derubato tre studentesse universitarie. Sottoposto a processo, Milligan è stato assolto per
infermità mentale: gli è stato, infatti, riconosciuto il disturbo di personalità multipla (nella sua mente convivevano 24 personalità diverse).
In una stanza buia, 24 personalità attendono di fare un passo verso il cerchio di luce e prendere il posto nel mondo reale, ottenere la coscienza all'esterno. Ognuna nata in momenti diversi per affrontare una particolare situazione, ognuna conseguenza dei traumi che William Stanley Milligan, vittima di continui abusi sessuali da parte del padre, ha dovuto affrontare. Creata, in un modo o nell'altro, per proteggerlo, spesso da sé stesso. Ciascuna personalità ha età, abilità, interessi differenti. Ciascuna ha un nome e una morale propri. Da Arthur, con uno spiccato accento londinese e un quoziente di intelligenza superiore, dedito alla biologia e alla medicina, a Ragen, il protettore, lo slavo capace di controllare l'adrenalina e sviluppare la massima potenza nelle situazioni di maggior pericolo, fino ad arrivare al Maestro, possessore di ogni ricordo, il vero Billy fuso. Non una storia di fantascienza, ma un viaggio alla scoperta della propria identità, della
fragilità della mente umana.

Lo spettacolo va in scena nei seguenti orari: martedì e sabato alle 19.30; mercoledì alle 20.30; giovedì alle alle 19.45; venerdì alle 20.15; domenica alle 17.00; lunedì riposo. Biglietti (esclusi diritti di prevendita): settore A 30 euro; settore B 22 euro (ridotto 16 euro per under 30 e over 65; convenzioni 18 euro). Per info 02 59995206.