Niente: un musical, con la Compagnia Palcodue

Niente: un musical
Teatro Guanella Cerca sulla mappa
Sabato15Novembre2025

Sabato 15 novembre 2025 alle ore 21.00 il Teatro Guanella di Milano (via Giovanni Duprè 19) ospita la Compagnia Palcodue, che porta in scena Niente: un musical di Marco Marini (soggetto e documentazione) e Andrea Anzaldi (regia), interpretato da Max Fichera, Elisa Sartori, Elena Abd El, Guendalina Bellamia, Iacopo Cioni, Lucio Manna, Michele Iorfino e Daniele Arangia.

Niente è la commovente storia vera di un gruppo di clochard di Milano. Nasce dalla penna di Marco Marini, talentuoso autore genovese scomparso nel 2021, il quale conobbe durante i suoi viaggi di lavoro i protagonisti invisibili e, colpito dalle loro testimonianze, decise di raccontare le loro vite attraverso una sceneggiatura e 40 canzoni in seguito musicate da Andrea Anzaldi.

In scena otto performer che interpretano i ruoli di coloro che, per colpa di un inciampo, hanno perso tutto ritrovandosi a vivere per strada e relegando in quel mondo ostile, che spesso non amiamo vedere, il loro futuro incerto. Niente è lo specchio di una realtà sommersa dai pregiudizi e dalla diffidenza, la dura realtà di chi è costretto a fare i conti con la fame, il freddo, l'indifferenza e la solitudine, cadendo spesso nel vortice della disperazione, dell'alcoolismo e della depressione. Si trattano temi come l'abbandono, l'omofobia, la violenza e la droga oltre alla condizione di povertà che regna nella quotidianità della vita degli inesistenti della società.

Nel musical, in stile di moderno melodramma, ci sono anche significativi messaggi di speranza, di amore, di coraggio, per ritrovare quella dignità che ogni essere umano ha il diritto di avere e che a volte si perde per colpa di sfortuna o di una mancata resilienza di fronte agli eventi inaspettati della vita. Lo spettacolo tratta per la prima volta in Italia l'importante tema dei senzatetto, degli invisibili, degli emarginati, con lo scopo di toccare nel profondo dell'anima lo spettatore raggiungendo quel senso di umanità che ci rappresenta quando ci si sente coinvolti, con il monito che quell'inciampo potrebbe capitare a chiunque, tutto attraverso la forza della musica e del canto.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter