Milano, 12/09/2025.
Poteri, soldi, amori: questo il tema della dodicesima edizione del Tempo delle Donne, la festa-festival del Corriere della Sera, nata da un’idea de La27esimaOra, che anche in questo crepuscolo di estate 2025 torna a Milano con il suo ricco programma di eventi - circa 100 - con ospiti oltre 300 personaggi del mondo dello spettacolo, del giornalismo, della cultura, della politica e della musica. Donne e uomini che lottano insieme per spalancare porte e finestre a chi è stato tenuto fuori dalle stanze dove si prendono le decisioni che determinano le vite, pubbliche e private.
Il Tempo delle Donne 2025 si svolge da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025, come ormai da tradizione negli spazi della Triennale di Milano (viale Alemagna 6): dibattiti, workshop, vodcast, talk, spettacoli per un confronto costruttivo sul tema dell’equità che non è soltanto un’invocazione di giustizia al femminile ma un invito ad aprire come società e aprirsi come individui, un’evoluzione che non dovrebbe fare paura a nessuno.
Tantissimi gli ospiti attesi: da Ambra Angiolini a Riccardo Cocciante, da Clara Sánchez e Claudio Amendola, da Luca Zingaretti a Barbara D'Urso, da Giorgia Surina a Gianluca Carofiglio, da Matteo Renzi a Arianna Meloni, da Jacinda Arden a Cecilia Sala, da Mario Martone a Nadia Terranova, da Aurora Ramazzotti a Luca Ravenna, e molti altri. Come da tradizione, al Tempo delle Donne non manca la musica dal vivo: sul palco del Teatro dell'Arte della Triennale sono in programma due concerti, uno con big del calibro di Coez, Paola Iezzi, Clara, Francesca Michielin e Giuseppina Torre (sabato 12 settembre), l'altro è il gran finale con Laura Pausini (domenica 13 settembre).
Di seguito pubblichiamo il programma completo di tutti gli eventi delle tre giornate del Tempo delle Donne 2025. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti (solo dove è specificato è richiesta l'iscrizione anticipata): per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare il sito ufficiale del Tempo delle Donne.
Venerdì 13 settembre
- 10.00-19.00, Spazio Cuore - 15 Minutes to be Seen, incontro intimo e guidato con l'artista Monica Silva (a slot orari, previa iscrizione)
- 10.00, Teatro dell'Arte - Dove vanno i giovani uomini (le risposte di chi ha tra i 16 e i 24 anni: nuovi modelli alla prova), con Valeria Bucchetti, Camihawke, Marilisa D'Amico, Francesca De Vecchi, Carmine Del Grosso, Mauro Ferraresi, Raffaella Iafrate, Sveva Magaraggia, Eleonora Montani, Carla Morogallo, Eva Sacchi e Guglielmo Scilla
- 10.00, Giardino - Yoga (secondo cervello: terzo chakra), con Paola Ginevra Buonomo (previa iscrizione)
- 10.30, Spazio Voce - Fuorionda, vodcast con Edoardo Albinati, Ambra Angiolini, Alessio Boni, Elena Pero e Giorgia Surina
- 11.00, Agorà - Poteri senza età: dialogare tra generazioni per riconoscere il talento, workshop con Emanuela Bontempelli, Paola Castello, Flaminia de Romanis, Anna Parmesani e Gianluca Torre (previa iscrizione)
- 11.00, Spazio Cuore - LetteraFutura, con Lisa Ginzburg e Valeria Parrella
- 11.00, Giardino - Pilates - Powerhouse (previa iscrizione)
- 12.00, Giardino (Teatrino) - Nuove piattaforme Vs informazione: parliamone (come i media 2.0 hanno cambiato il modo in cui ragazze e ragazzi rimangono aggiornati sul mondo), con Marco Cartasegna
- 12.00, Salone d'Onore - Inclusione: le imprese in prima linea, con Clementina Cordero di Montezemolo, Giulia Di Donato, Barbara Falcomer e Linda Navelli
- 12.30, Giardino - Fortissime, le ragazze e lo sport in Italia (record, progetti: conversazione con il presidente del Coni passando per Milano Cortina 2026), con Luciano Buonfiglio, Valentina Marchei, Andrea Monti e Barbara Stefanelli
- 12.30, Spazio Cuore - Una donna, un lavoro, un conto corrente, con Carlo Cottarelli e Gianluca Gazzoli
- 13.00, Teatro dell'Arte - Ma il gender gap l’abbiamo rottamato?Che cosa (non) è successo negli ultimi vent’anni, con Matteo Renzi
- 13.30, Salone d'Onore - Anima tonica (un workin più che un workout), workshop con Ambra Angiolini e Aurora Caporossi (previa iscrizione)
- 14.00, Giardino (Teatrino) - Libertà sessuale è libertà sociale: come cambiano gli amori, i poteri, le relazioni, con Norma Rossetti
- 14.30-18.30, Atrio Primo Piano - Career Point (previa iscrizione in loco)
- 15.00, Teatro dell'Arte - Maschi: a che punto siamo (due scrittori a confronto), con Edoardo Albinati e Francesco Piccolo
- 15.00, Giardino - Il coraggio di dire basta: l’ex premier della Nuova Zelanda racconta le dinamiche del potere, con Jacinda Ardern
- 15.00, Spazio Cuore - A volte non ritornano: strategie efficaci per limitare il rischio di recidive del tumore al seno, con Anna Costantini, Carmen Criscitiello, Samantha De Grenet e Maria Rosaria Mottola
- 15.30, Agorà - Lunatica, storia di una mente bipolare, con Alessandra Arachi
- 16.00, Salone d'Onore - Una, dieci, mille leadership (modelli in trasformazione: verso una nuova sintesi), con Elena Chiarella e Veronica Gentili
- 16.30, Teatro dell'Arte - Donna e politica: empatia e determinazione nel cuore del potere, con Arianna Meloni
- 16.30, Spazio Cuore - Con la morte, la vita: pensare la fine e scoprire una forza nel presente, con Giulio Biino, Jacopo Pozzi e Marina Sozzi
- 17.00, Agorà - Donne e Soldi 1 (esercizi di educazione finanziaria), workshop (previa iscrizione)
- 17.00, Giardino - Davvero è colpa dei maschi? Da Mica Macho a Gam: cosa sono, e come funzionano, i gruppi di autocoscienza, con Francesco Ferreri, Alice Urciolo e Giacomo Zani
- 17.00, Spazio Voce - Visionari: non basta un garage, ci vuole una visione, con Simone Arcagni, Carola Barbero, Lavinia Biagiotti Cigna, Luna Bianchi, Laura Campanello, Marilù Chiofalo, Cristina Dell'Acqua, Francesco Jodice, Susanna Mati, Lama Michel Tulku Rinpoche, Cristina Pozzi, Francesca Rigotti e Rosanna Virgili
- 17.30, Salone d'Onore - Nuotare (e non annegare) nei datalake: dalle aziende alla creatività, il debutto dell’Ai, con Gioia Ferrario, Felicia Kingsley e Lara Pelagotti
Gratuito Libero - 17.30, Giardino - Yoga (massaggio profondo), con Paola Ginevra Buonomo (previa iscrizione)
- 18.00, Giardino (Teatrino) - La donna con la valigia: scoprire il mondo ed emanciparsi (storia di una viaggiatrice), con Chiara Milani
- 18.00, Spazio Cuore - Femminicidi, il dolore della perdita, con Andrea Carnevale, Giuseppe Delmonte, Federica Giannotta e Chiara Tramontano
- 18.00, Teatro dell'Arte - Piacere, tipico Maschio Italiano: storie e punti di vista per ribaltare gli stereotipi, con Matteo Cellerino, Lorenzo Maragoni e Claudio Nader
- 18.30, Agorà - Acqua: la rigidità del potere e la fluidità dei poteri, workshop (previa iscrizione)
- 18.30, Salone d'Onore - She's Next: il futuro è delle donne che fanno imprese, con Martina Caironi, Dino Ruta, Rachele Sangiuliano e Stefano Stoppani
- 19.00, Giardino - Foreste, femminile plurale… fino a Mille (dagli obiettivi Onu alla tutela dei boschi, il ruolo delle donne è da moltiplicare), con Sabrina Diamanti, Mille Mille, Maria Rita Gallozzi, Tiziana Stangoni e Alessandra Stefani
- 19.30, Spazio Cuore - Ciak, si vive: destinazione amore, con Laura Aluisi, Matteo Lancini e Romana Maggiora Vergano
- 20.00, Giardino (Teatrino) - Cosa succede in città: Milano include o esclude? Luca Ravenna lo sa, con Luca Ravenna
- 21.00, Teatro dell'Arte - La libertà di volere ancora tutto (siamo tutte qui), con Michela Cescon, Clara, Sarah Fahr, Francesca Pan e Andrea Soncin
Sabato 13 settembre
- 10.00-13.30 e 14.30-18.30, Atrio Primo Piano - Career Point (previa iscrizione in loco)
- 10.00-19.00, Spazio Cuore - 15 Minutes to be Seen, incontro intimo e guidato con l'artista Monica Silva (a slot orari, previa iscrizione)
- 10.00, Salone d'Onore - Allearsi è meglio, anche in azienda (esercizi di Allyship), con Federica Ambrogi, Alessandro Antiga, Maria Cristina Bombelli e Giangiacomo Reali
- 10.00, Giardino - Pilates - Core Stability (previa iscrizione)
- 11.00, Teatro dell'Arte - Io ballo da sola: l’arte di surfare sul successo, anche quando si perde l’onda, con Barbara D'Urso
- 11.00, Agorà - Empatia: istruzioni per l’uso (come allenare emozioni consapevoli), workshop con Gaia Presotto, Francesca Scribano e Maria Teresa Oresoli (previa iscrizione)
- 11.00, Giardino - Pilates - Powerhouse (previa iscrizione)
- 11.00, Spazio Cuore - Per lo sport femminile si può fare molto di più (Jasmine Paolini, Paola Egonu, Alessandra Mao: un esempio e un volano per tutte), con Andrea Abodi
- 11.00, Spazio Voce - Fuori Onda, vodcast con Silvia Colasanti, Cristina Comencini, Filippa Lagerbäck, Daniel Lumera, Fabio Roia e Nadia Terranova
- 12.00, Salone d'Onore - La pancia lo sa: il dialogo tra microbiota, intestino e cervello, con Silvio Danese, Cosimo Finzi, Eliana Liotta e Michela Matteoli
- 12.00, Spazio Cuore - Mai fare finta di niente: il caso Caivano, con Eugenia Carfora e Carlotta Ventura
- 12.00, Giardino (Teatrino) - La maternità è un potere?Avere figli sottrae o moltiplica?, con Aurora Ramazzotti e Nadia Terranova
- 13.00, Teatro dell'Arte - Il mito della coppia (Paso doble:spirituale, sessuale, emotivo) per costruire relazioni consapevoli, con Felicia Cigorescu e Daniel Lumera
- 13.00, Giardino (Teatrino) - Diritti in bilico (attivismo on e off line: come non retrocedere), con Giulia Crivellini
- 13.30, Agorà - Emozioni, le basi (capire le emozioni per darci la possibilità di vivere, non solo sopravvivere), workshop con Serena Barbieri e Isabel Gangitano (previa iscrizione)
- 13.30, Giardino (Teatrino) - L’Einstein dell’Instagram (Dio esiste? E il tempo? Che cos'è l'atomo? Il fisico-influencer che spiega bene), con Riccardo Azzali
- 14.00, Salone d'Onore - Le parole per dirlo (rispetto e affettività cominciano in famiglia: che fare quando i genitori si sentono perduti), con Gianrico Carofiglio, Vera Gheno, Maura Latini e Daniele Novara
- 15.00, Agorà - Il denaro e l'amore (fallimento, bene, perdita: quando l’economia intreccia le relazioni), workshop con Aura Brighenti, Rita Carriaggio, Gianna Mazzini e Giovanna Galletti (previa iscrizione)
- 15.00, Teatro dell'Arte - Come sorelle, spettacolo con Elisa Bottiglieri e Marianna Folli
- 15.00, Giardino - Non ci sono donne in classifica (ma suonano nei locali, conquistano stellette dalla critica e vincono premi), con Anna Carol, Anna Castiglia e Emma Nolde
- 15.00, Spazio Cuore - Dream Gap: che cosa e come sognano le ragazze e i ragazzi italiani, tra aspirazioni e aspettative, con Chiara Maci, Mara Panajia, Laura Pigozzi e Anna Teresa Ferri
- 16.00, Salone d'Onore - Che fine ha fatto Marie Skłodowska Curie? Ci dimentichiamo sempre delle madri della scienza e delle tecnologie, con Livia Bonetti, Massimiano Bucchi, Barbara Mazzolai e Marta Sacchetti
- 16.00, Giardino (Teatrino) - Giù la maschera (dall'autopubblicazione al successo: storia della fabbricante di lettori e lettrici), con Erin Doom
- 16.30, Spazio Cuore - Obiettivo donna: il racconto del femminile attraverso la fotografia, con Daria D’Antonio, Monica Silva e Cristina Vatielli
- 16.30, Agorà - L’educazione affettiva degli invisibili, con Roberto Bezzi, Cristian Fabbi, Martina Fuga e Patrizia Giancotti
- 17.00, Teatro dell'Arte - Il Benessere parte dalle parole: dall’anti-age al pro-age, con Emanuela Catrani, Nausicaa Dell’Orto, Chiara Giaccardi e Filippa Lagerbäck
- 17.00, Giardino - Libri che parlano di donne: una delle autrici più amate al mondo in un viaggio tra le sue storie al femminile, con Clara Sánchez
- 17.00, Spazio Voce - Visionari, con Martina Ardizzi, Amedeo Balbi, Anna Barbara, Mauro Bonazzi, Guidalberto Bormolini, Laura Campanello, Nello Cristianini, Bianca Maria Colosimo, Gianni Palumbo, Alfio Quarteroni, Francesca Rigotti, Laura Sanò e Agnese Scappini
- 18.00, Salone d'Onore - Segnali di non amore (nove campanelli d’allarme: ognuno un punto per disegnare la mappa della violenza di genere), con Cristina Carelli, Paola Di Nicola Travaglini e Giulia Salemi
- 18.00, Spazio Cuore - Niente cambia, tutto si trasforma, anche l'ambizione? (i giovani cercano i valori, i senior la carriera: generazioni a confronto), con Filippo Contri, Erin Doom, Giorgia Favaro e Lara Pelagotti
- 18.30, Agorà - Metallo, workshop con Alessandra Chiricosta (previa iscrizione)
- 18.30, Giardino - Yoga (massaggio profondo), con Paola Ginevra Buonomo (previa iscrizione)
- 19.30, Spazio Cuore - Gpa: parliamone con un film (il presente, un «corto» che racconta la gestazione per altri in forma di commedia), con Barbara Chichiarelli, Michel Martone e Francesca Zanni
- 19.30, Salone d'Onore - Conflitti, dove sono le donne (Gaza, Ucraina, Afghanistan, Sudan, Iran: i racconti delle donne attive sul campo), con Narges Mohammadi e Tetiana Molodii
- 21.00, Teatro dell'Arte - Il nostro canto libero, concerto con Coez, Paola Iezzi, Francesca Michielin, Naska e Giuseppina Torre (previa iscrizione)
Domenica 14 settembre
- 10.00-13.30 e 14.30-18.30, Atrio Primo Piano - Career Point (previa iscrizione in loco)
- 10.00-19.00, Spazio Cuore - 15 Minutes to be Seen, incontro intimo e guidato con l'artista Monica Silva (a slot orari, previa iscrizione)
- 10.00, Giardino (Teatrino) - Israele, Palestina, Iran: diari di odio e di amore, con Cecilia Sala
- 10.00, Spazio Cuore - Donne e soldi 2 (l’educazione delle bambine), con Azzurra Rinaldi
- 10.00, Salone d'Onore - L’intimità sul set (dal bacio al sesso: come si tutelano cast e troupe), con Barbara Chichiarelli, Antonia Fotaras, Luisa Lazzaro, Gaia Messerklinger e Roberto Zibetti
- 10.00, Giardino - Pilates - Matwork (previa iscrizione)
- 10.30, Giardino (Teatrino) - Una stanza tutta per sé, con Monica Amari e Francesca Ricci
- 11.30, Agorà - Fare i conti con il genere, workshop con Paolo Lanciani, Francesca Monti, Naila Pratelli e Elisabetta Zamberletti (previa iscrizione)
- 11.00, Giardino - Pilates - Powerhouse (previa iscrizione)
- 11.00, Teatro dell'Arte - Non era già tutto previsto: il racconto di una carriera e di una vita, con Riccardo Cocciante
- 11.00, Spazio Cuore - La salute nei gesti quotidiani: prevenire i problemi ginecologici con semplici abitudini e visite periodiche, con Francesco De Seta, Michela Gorini, Maria Pia Giorno e Veronica Ruggeri
- 11.30, Giardino (Teatrino) - Io che gli 883 non li ho mai ascoltati, con Davide Calgaro
- 11.30, Spazio Voce - Fuori Onda, vodcast con Jonathan Bazzi, Ippolita Di Majo, Paolo Giordano, Francesco Micheli, Arianna Porcelli Safonov, Emanuele Trevi e Luca Zingaretti
- 12.00, Salone d'Onore - L’equità fa bene al mondo (e alle aziende), con Maria Cristina Origlia, Lucia Ghirardini, Paola Profeta e Antonella Salvatori
- 12.00, Teatro dell'Arte - Fuori, con Ippolita Di Majo e Mario Martone
- 12.30, Spazio Cuore - Oh capitana, mia capitana, con Ilaria Caffio e Caterina Malavenda
- 12.30, Giardino - Solitudini connesse, con Jonathan Bazzi e Paolo Giordano
- 13.00, Agorà - Meglio essere ricche o amate?, con Luca Malavasi e Azzurra Rinaldi
- 13.30, Giardino - Un'amicizia tutta per te, con Camilla Baresani, Matteo Lancini e Giulia Mei
- 14.00, Salone d'Onore - Omaggio a Giorgio Armani: pensieri (e ricordi) senza tempo
- 14.30, Giardino (Teatrino) - #Amorianimali, con Jonathan Bazzi e Luca Gervasi
- 14.30, Spazio Cuore - L’età in cui tutto cambia: gli adolescenti tra digitale, scuola, genitori, amicizia e amore, con Matteo Lancini
- 15.00, Teatro dell'Arte - Ciao maschio, con Claudio Amendola e Pierpaolo Spollon
- 15.30, Agorà - Fuoco, workshop con Alessandra Chiricosta (previa iscrizione)
- 15.30, Giardino - Senza legge, con Celeste Costantino, Giulia Minoli e Luca Zingaretti
- 15.30, Spazio Cuore - Colpi di fulmine: dalla moda al palcoscenico (la storia di un innamoramento simultaneo, madre e figlia, per un teatro da far rivivere), con Maria Grazia Chiuri e Rachele Regini
- 16.00, Salone d'Onore - A scuola di sentimenti, con Gino Cecchettin e Barbara Stefanelli
- 16.30, Giardino - Lo sport, la politica, con Silvia Salis
- 16.30, Giardino (Teatrino) - Se lo vuoi fare, fallo, con Antonino Tamburello
- 16.30, Spazio Cuore - Truffate per amore, con Jolanda Bonino, Luana Sciamanna e Federica Sciarelli
- 17.00, Giardino - Amori (nuovi) piccoli piccoli: giovani, il sesso e i sentimenti: è finita l’epoca delle grandi passioni?, con Nicolas Maupas, Leonardo Mendolicchio e Hazel Riley
- 17.00, Agorà - Sex worker, un lavoro come un altro? (proibire, regolare o liberare: dibattito sulla prostituzione oggi), con Elettra Arazatah, Livia Bonetti, Monica Bonomi, Cathy La Torre, Alessandra Maiorino e Giulia Selmi
- 17.00, Spazio Voce - Visionari, con Rosario Balestrieri, Laura Boella, Enrico Brizzi, Laura Campanello, Beatrice Cristalli, Damiano Galimberti, Francesca Rigotti, Anna Rosa Buttarelli, Susanna Sancassani, Giulio Tatasciore, Valeria Tron e Nicoletta Vallorani
- 17.00, Teatro dell'Arte - Sbandate, spettacolo con Mimosa Campironi e Andrée Ruth Shammah
- 17.00, Giardino - Yoga (massaggio profondo), con Paola Ginevra Buonomo (previa iscrizione)
- 18.00, Salone d'Onore - Come ti vesti al lavoro? Credibilità, autorevolezza e potere, con Sabina Belli, Chiara Boni, Daniele Manca e Maria Raffaella Caprioglio
- 18.00, Spazio Cuore - Prima che sia troppo tardi, con Silvia Cassano, Marilisa D'Amico e Michel Martone
- 19.00, Agorà - Arimo e i fantasmi di Milano: una Spoon River dadaista per una città che si sente molto viva (ma quanto è vivibile?), con Silvia Atzori, Giuseppe Cavaleri, Antonella Cuppari, Patrizia De Ponti, Tommaso Di Dio, Francesca Genti, Vivian Lamarque e Manuel Maria Perrone
- 21.00, Teatro dell'Arte - Io canto, sempre, concerto di Laura Pausini (previa iscrizione)