Da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2025 ci si può immergere in un’epoca di cavalieri, dame e leggende con il Treciano Medioevo Festival, il festival medievale alle porte di Milano tra duelli, tornei e rievocazioni storiche.
L'appuntamento è a Trezzano sul Naviglio (Milano), presso il Parco del Centenario: qui per tre giorni è possibile passeggiare tra le bancarelle di mercanti e artigiani, assaporare i sapori di un banchetto medievale e lasciarsi incantare da spettacoli di falconeria, musici e giullari.
Nel cuore del Treciano Medioevo Festival, l’area Food Truck offre un'immersione tra i sapori del Medioevo e del presente: il menù prevede una serie di specialità ispirate al Medioevo ma con un tocco contemporaneo, servite direttamente da carrozze gastronomiche pronte a deliziare cavalieri, dame e avventurieri affamati. Non mancano birre artigianali, idromele e infusi speziati.
Si può anche optare per una cena nella tenda medievale alla luce delle fiaccole, tra drappi e arredi d’epoca, assaporando piatti ispirati alle antiche ricette, serviti come nella tradizione medievale, mentre musici, giullari e racconti di corte animano la serata.
Di seguito il programma completo della manifestazione.
Venerdì 5 settembre
- 16.30 - Apertura del Treciano Medioevo Festival e Celtolimpiadi
- 17.30 - Spettacolo di falconeria
- 17.45 - Spettacolo di musici medievali
- 18.30 - Cerimonia di apertura e giuramento dei cavalieri
- 19.00 - Check-in per la Cena in Tenda con spettacolo di musici, mangiafuoco e rappresentazione (costo 54,90 euro)
- 19.30 - Celtolimpiadi
- 21.00 - Investitura del cavaliere
- 22.30 - Discoteca Medievale
- 24.00 - Chiusura della prima giornata
Sabato 6 settembre
- 10.30 - Apertura della seconda giornata
- 11.00 - Spettacolo di musici medievali
- Spettacolo dei Musici Medievali
- 11.30 - Celtolimpiadi
- 12.30 - Investitura del cavaliere
- 13.00 - Spettacolo dei musici spagnoli
- 14.00 - Check-in Larp
- 14.30 - Celtolimpiadi
- 15.30 - Spettacolo di musici medievali e di falconeria
- 16.30 - Spettacolo di giullaria
- 17.00 - Lauro Dance e Celtolimpiadi
- 18.00 - Spettacolo di musici medievali
- 18.30 - Spettacolo dei musici spagnoli
- 19.00 - Check-in per la Cena in Tenda con spettacolo di musici, mangiafuoco e rappresentazione (costo 54,90 euro)
- 19.30 - Celtolimpiadi
- 21.00 - Spettacolo Malastrana
- 22.00 - Morgana, spettacolo di mangiafuoco a cura di Foco Loco
- 22.30 - Discoteca Medievale
- 24.00 - Chiusura della seconda giornata
Domenica 7 settembre
- 10.30 - Apertura della terza giornata e spettacolo di musici medievali
- 11.00 - Lauro Dance
- 11.30 - Celtolimpiadi
- 12.30 - Spettacolo di giullaria
- 13.00 - Spettacolo dei musici spagnoli
- 14.30 - Celtolimpiadi
- 15.30 - Spettacolo di musici medievali e di falconeria
- 17.00 - Spettacolo di musici medievali e Celtolimpiadi
- 17.30 - Lauro Dance
- 18.00 - Torneo dei cavalieri
- 19.00 - Check-in per la Cena in Tenda con spettacolo di musici, mangiafuoco e rappresentazione (costo 54,90 euro)
- 19.30 - Celtolimpiadi
- 24.00 - Chiusura della manifestazione
Per maggiori informazioni sono a disposizione il numero 339 4785535 e il sito ufficiale della manifestazione.