Dal 5 al 7 e dal 12 al 14 settembre 2025 torna l'appuntamento con la Festa Popolare di Mediglia nell'omonimo comune in provincia di Milano: l'edizione 2025 è la cinquantesima per la rassegna enogastronomica che per due weekend offre l'opportunità di cenare presso i suoi stand gastronomici (il menù spazia dalle crepes agli arrosticini abruzzesi, dai dolci alla birra), oltre a quella di partecipare a incontri e serate danzanti.
Di seguito il programma completo della manifestazione, che si svolge presso la parrocchia Santo Stefano di Triginto.
Venerdì 5 settembre
- 18.00 - Santa Messa presso la parrocchia Santo Stefano di Triginto
- 19.00 - Torneo di calcio all'oratorio di Triginto
- 19.30 - Apertura degli stand gastronomici
Sabato 6 settembre
- 16.45 - Inaugurazione della mostra 1976-2025: 50 anni di amicizia e conversazione con il consulente manageriale Francesco Cassese
- 19.30 - Apertura degli stand gastronomici
- 21.00 - Serata musicale con il gruppo Band That's All
Domenica 7 settembre
- 18.00 - Per curiosità e desiderio, conversazione con Giorgio Vittadini, presidente della Fondazine per la Sussidiarietà
- 19.30 - Apertura degli stand gastronomici
- 21.00 - Ballo liscio con l'Orchestra Olivari
Venerdì 12 settembre
- 19.30 - Apertura degli stand gastronomici
- 21.00 - Ballo liscio con Adriana Ajello
Sabato 13 settembre
- 17.00 - La profezia della pace: una luce che brilla nelle tenebre dell'odio, incontro con Giacomo Gentile, coordinatore dell'associazione Pro Terra Sancta
- 19.30 - Apertura degli stand gastronomici
- 21.00 - Musica con la band I Pausa Pranzo
Domenica 14 settembre
- 19.30 - Apertura degli stand gastronomici
- 21.00 - Musica con la band Obsidian Flower
- 22.00 - Chiusura dell'edizione 2025
Per maggiori informazioni e prenotazioni consultare il sito ufficiale della Festa Popolare di Mediglia.