#YoungDreamers: 3 spettacoli di danza contemporanea

Teatro Franco Parenti Cerca sulla mappa
DA Martedì17Giugno2025
A Giovedì19Giugno2025

Da martedì 17 a giovedì 19 giugno 2025 la Sala A2A del Teatro Franco Parenti di Milano (via Pier Lombardo 14) ospita ogni sera tre performance di danza contemporanea, nate da un’idea di DanceHausPiù e dedicate alla scena emergente under 30.

La prima performance, dal titolo Io siamo, è ispirata al Minotauro di Friedrich Dürrenmatt. Sara Pezzolo e Mafalda Maria Fondi reinventano il mito greco per esplorare la complessità emotiva e psicologica di due anime che convivono in un unico corpo: il Minotauro e Arianna. In scena un viaggio di autoanalisi femminile che indaga cosa significhi vivere con due identità opposte, due modi diversi di essere donna. Sul palco, un corpo segnato dalla malattia, ormai lontano dall’umano, si muove tra ricordi oscuri e una mente tormentata. Teseo, simbolo di perdita e abbandono, ha ucciso la parte più umana, lasciando dietro di sé una relazione ossessiva con quested ue anime in conflitto.

La seconda performance si intitola Saudade, termine portoghese che esprime malinconia, desiderio e nostalgia per qualcosa di perso o mai pienamente avuto. Rosanna Spolsino nel suo assolo dà voce alla nostalgia e al dolore della famiglia, evocati da vecchie videocassette piene di ricordi e assenze. La famiglia, prima casa emotiva, può essere fonte di stabilità ma anche di ferite profonde. Qui, la saudade è più di nostalgia: è il desiderio di colmare vuoti irrecuperabili. Un viaggio che trasforma il dolore in accettazione e nuova consapevolezza, imparando a vivere con l’assenza e a onorare legami cambiati ma sempre vivi.

Infine, Francesco Valli si trasforma nell’Uomo Selvatico in Selvadech. Il performer, danzatore e trampoliere porta in scena questa figura leggendaria dell’arco alpino e maschera arcaica che incarna perfettamente la dualità descritta dall’alchimista rinascimentale Paracelso («Gli uomini hanno due spiriti, uno animale e uno umano»). Attraverso tre quadri ispirati al folclore - il corteo carnevalesco di Valtorta, la cacciata dell’inverno e la caccia selvaggia - sidipana un dialogo tra le due anime del Selvatico: quella umana e quella animale, tra benevolo e diabolico, civile e reietto. Selvadech riporta in vita questa figura tradizionale, rinnovandola con la danza contemporanea e l’arte dei trampoli, e aprendosi al presente, senza restare confinata al solo folclore.

Orari: martedì 20.30, mercoledì 19.45, giovedì 21.15. Biglietti: intero 18 euro; ridotto 9 euro per possessori di Dancecard, con acquisto telefonico o in cassa. Con il biglietto di #YoungDreamers in regalo l’ingresso ai Bagni Misteriosi per balneazione serale dalle 18.00 alle 22.30 (valido esclusivamente nella stessa data del biglietto dello spettacolo). Per ulteriori informazioni contattare la biglietteria del Teatro Parenti telefonando al numero 02 59995206.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter