Giro d'Italia Next Gen 2025, si parte da Rho: percorso cittadino, orari, strade chiuse, divieti e modifiche alla viabilità

Jarno Widar © La Presse

Milano, 13/06/2025.

Dopo che il Giro d'Italia 2025 ha solo sfiorato Milano con l'arrivo a Cesano Maderno della diciottesima tappa, domenica 15 giugno 2025 prende il via da Rho (Milano) il Giro d'Italia Next Gen 2025, la corsa dedicata ai grandi talenti del ciclismo mondiale, che si conclude una settimana dopo, domenica 22 giugno 2025 a Pinerolo (Torino) dopo 8 tappe tra Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte, per un totale di 1057 chilometri: ad affrontarsi ben 33 squadre (14 nazionali e 19 internazionali) e oltre 160 ciclisti.

Il calendario del Giro d'Italia Next Gen 2025 ha inizio con tre giorni dedicati al ciclismo giovane a Rho, da sabato 14 a lunedì 16 giugno. Ad anticipare l'avvio della corsa, sabato 14 giugno alle 18.30 in piazza San Vittore, è in programma la presentazione ufficiale delle 33 squadre in gara. Grande attesa per Jarno Widar, vincitore dell'edizione 2024, che quest'anno tenta di diventare il primo corridore nella storia a vincere il Giro Next Gen per due anni consecutivi.

Piazza San Vittore è anche il punto d'arrivo della prima tappa, domenica 15 giugno, una cronometro individuale di 8,4 chilometri su percorso cittadino, con lo start posto in piazza Jannacci, di fronte al Teatro Civico di Rho. Il tracciato, quasi completamente piatto, si snoda con una continua alternanza di curve e rettilinei. L'orario di partenza del primo corridore è alle 12.30, mentre l'orario stimato dell'arrivo dell'ultimo è alle 15.29.

Il percorso prende dunque il via dalla piazza del Teatro e prosegue su un lungo rettilineo percorrendo via San Michele al Carso e via Pace, per poi imboccare alla rotatoria via De Gasperi fino alla svolta in via Di Vittorio prima e in via Risorgimento poi. Al termine di via Risorgimento il percorso prosegue con l'imbocco del ponte Buonarroti, che porta poi in via Borromeo e corso Europa, fino alle due curve finali a angolo retto che portano in via Milano prima e in  corso Garibaldi poi: il percorso della cronometro si conclude quindi con il rettilineo che finisce in corso San Vittore.

Parte da Rho anche la seconda tappa del Giro Next Gen 2025, una frazione leggermente angolata su percorso di 146 chilometri fino a Cantù: in questo caso però lo start si trova presso quartiere espositivo di Fiera Milano Rho. Ecco dove passa: percorso, orari, strade chiuse per la seconda tappa.

Per consentire lo svolgimento del Giro d'Italia Next Gen 2025 a Rho e il passaggio dei ciclisti è prevista la chiusura al traffico veicolare delle strade interessate fino a cessate esigenze degli organizzatori. Di seguito tutte le informazioni utili con l'elenco delle strade chiuse, dei divieti e delle modifiche alla viabilità.

Le modifiche alla circolazione veicolare e i divieti a Rho (Milano) per la partenza del Giro d'Italia Next Gen 2025 iniziano già nella giornata di sabato 14 giugno: dalle 6.00 del mattino, e fino alle 20.00 di domenica 15 giugno, vengono istituiti il divieto di sosta e il divieto di transito in piazza San Vittore, largo Don Rusconi, nel parcheggio Meda-Garibaldi e, di conseguenza, l'istituzione di via Meda a strada a fondo cieco con l’ingresso da via Italia; dalle 6.00 si sabato 14 alle 20.00 di domenica 15 giugno gli stessi divieti entrano anche in vigore nel parcheggio adiacente Villa Burba lato corso Europa (tratto corso Europa-via dei Cornaggia); dalle 22.00 di sabato 14 alle 20.00 di domenica 15 giugno anche in piazza Jannacci, via Castelli Fiorenza (nel tratto da largo Mazzini a via Dante), corso Europa (nel tratto da via Dante a largo Mazzini), via Bersaglio, via Redipuglia (compreso parcheggio) e via Giorgetti (compreso parcheggio). Inoltre, dalle 6.00 di sabato 14 alle 20.00 di domenica 15 giugno vige il divieto di sosta in via Garibaldi, nel tratto da piazza San Vittore a via Dante.

Nella giornata di domenica 15 giugno - quella della cronometro iniziale con percorso cittadino - a partire dalle 8.30 e fino al passaggio dell'automezzo di Fine gara ciclistica - viene istituito il divieto di transito nelle seguenti strade: piazza Jannacci, via San Michele del Carso, via Donizetti, largo Don Minzoni, via Pace, via De Gasperi, via Di Vittorio, via Risorgimento, via Buonarroti, via Borromeo, corso Europa (nel tratto da via Borromeo a via Lura), via Milano, via Garibaldi e piazza San Vittore. Sempre a partire dalle 8.30 e fino al termine della gara il divieto di transito riguarda anche via Madonna (nel tratto da piazza San Vittore a largo Kennedy), via Matteotti, via Bugatti, via Livello, via Dante, via Castelli Fiorenza. In funzione delle necessità viabilistiche, della sicurezza della circolazione e comunque in base alle prescrizioni eventualmente imposte dalla Polizia Locale, sono inoltre previste limitazioni al traffico nelle seguenti strade intersecanti: via Pacce, via De Gasperi, via Risorgimento, vorso Europa (nel tratto da via Borromeo a via Lura), via Milano e via Garibaldi.

Sempre domenica 15 giugno viene istituito il divieto di sosta dalle 6.00 alle 16.00 su tutte le strade interessate dal percorso di gara, ovvero: piazza Jannacci, via San Michele del Carso, via Donizetti, largo Don Minzoni, via Pace, via De Gasperi, via Di Vittorio, via Risorgimento, via Buonarroti, via Borromeo, corso Europa (nel tratto da via Borromeo a via Lura), via Milano, via Garibaldi (nel tratto da via Milano a piazza San Vittore) e piazza San Vittore.

Infine, lunedì 16 giugno, in occasione della partenza dalla Fiera Milano Rho della seconda tappa del Giro d'Italia Next Gen, a partire dalle 12.00 e fino al passaggio dell'automezzo di Fine gara ciclistica, sono vietati il transito e la sosta in via degli Alberghi, via Sempione (nel tratto tra gli svingoli rotatoria R11 Fiera e rotatoria R2 via Borromeo), via Buonarroti, via Grossi e via Ospiate. Dalle 11.30 alle 12.30 è inoltre istituito il divieto di sosta con rimozione forzata su tutte le strade interessate dal percorso di gara: via Sempione (nel tratto tra gli svingoli rotatoria R11 Fiera e rotatoria R2 via Borromeo), via Buonarroti, via Grossi e via Ospiate.

Nelle tre giornate - sabato 14, domenica 15 e lunedì 16 giugno - vengono istituiti ulteriori provvedimenti restrittivi inerenti il transito e la sosta veicolare nelle strade e nelle aree di parcheggio cittadine sede delle strutture e dei veicoli dell’organizzazione e degli atleti, o comunque interessate dalla manifestazione. Inoltre, durante il passaggio dei ciclisti, è in vigore il divieto di transito anche dei velocipedi (compresi i monopattini) sulle piste ciclopedonali/ciclabili attigue al percorso di gara. I pedoni hanno l'obbligo di non attraversare la strada durante il passaggio della corsa e i proprietari di animali domestici devono provvedere alla loro custodia.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter