Modà a San Siro: orari, biglietti, scaletta del concerto, strade chiuse, come arrivare alla Notte dei Romantici

Modà © Double Vision

Milano, 11/06/2025.

Dopo Elodie e Pinguini Tattici Nucleari, tocca ai Modà salire sul palco dello stadio San Siro di Milano per il concerto-evento La Notte dei Romantici. L'appuntamento - unica data estiva dei Modà, oltre al live di sabato 28 giugno 2025 alla Fiera di Cagliari, e prima del tour autunnale nei palasport - è per giovedì 12 giugno 2025.

Attivi dal 2003, i Modà sono Francesco Kekko Silvestre (voce), Enrico Zapparoli (chitarra), Diego Arrigoni (chitarra), Stefano Forcella (basso) e Claudio Dirani (batteria): con all’attivo 8 dischi e 3 ep, la band ha venduto quasi 2 milioni di dischi. A distanza di 11 anni dall'esordio dei Modà negli stadi nel 2014, La Notte dei Romantici ripercorre la loro lunga carriera di oltre vent’anni e i loro successi.

Chi volesse acquistare un biglietto per il concerto dei Modà a San Siro può ancora farlo: sono ancora disponibili biglietti per il terzo anello, mentre per gli altri settori delle tribune e per il prato il concerto è sold out (informazioni aggiornate a mercoledì 11 giugno 2025). Il cambio di nominativo è consentito fino alle ore 23.59 di mercoledì 11 giugno 2025, mentre in nessun caso è consigliabile rivolgersi a siti di secondary ticketing. Qui i prezzi dei biglietti per La Notte dei Romantici dei Modà a San Siro.

Dopo aver visto quali sono i biglietti ancora disponbili, ecco altre due informazioni essenziali per chi va al live dei Modà a San Siro di giovedì 12 giugno 2025: l'orario di inizio del concerto è alle 21.00, mentre l'apertura dei cancelli è prevista per le 17.00 per i possessori dei biglietti per prato e prato gold e per le ore 18.00 per chi ha un biglietto per le tribune (qualsiasi settore). L'orario di apertura della biglietteria è invece fissato per le ore 16.00.

Di seguito, la mappa degli ingressi allo stadio San Siro in base alle diverse tipologie di biglietti (se ce ne fosse bisogno, ricordiamo che per accaparrarsi le migliori postazioni e per facilitare i controlli all'ingresso - anche con metal detector - occorre presentarsi in largo anticipo).

Per accedere all'evento è richiesto il possesso - oltre che del biglietto - anche di un documento di identità valido per eventualmente verificare la corrispondenza tra il titolare del titolo di accesso ed il possessore dello stesso. 

Prima di vedere quale potrebbe essere la scaletta dei Modà a San Siro, leggiamo ancora cosa cosa è vietato portare all'interno dello stadio. Per ragioni di sicurezza non è consentito introdurre bottiglie di vetro, lattine o borracce di metallo o plastica dura, bevande alcoliche di qualsiasi tipo, bevande non alcoliche in bottiglie di plastica di capacità superiore a 1 litro (le bevande non alcoliche sono limitate a una bottiglia di plastica non superiore a 1 litro senza tappo), animali (salvo i cani guida e da assistenza addestrati), valigie, trolley, passeggini, borse e zaini più grandi di 15 litri, armi (anche finte) e oggetti con bordi affilati o acuminati, materiale infiammabile o esplosivo, fuochi d'artificio, fumogeni, sostanze illecite, bastoni, ombrelli con punta lunga, aste per selfie, macchine fotografiche professionali e semiprofessionali, droni, pattini, monopattini, skateboard, caschi, power bank, puntatori laser, tende, sacchi a pelo, sedie da campeggio, posate di metallo, bombolette spray (inclusi antizanzare, deodoranti, creme solari). È inoltre vietato esternare qualsiasi forma di discriminazione razziale, etnica religiosa, così come non è consentito esporre magliette o altri indumenti con scritte ingiuriose.

Nel rispetto degli abitanti della zona di San Siro e dei partecipanti ai concerti, il Comune di Milano ha stabilito un nuovo piano di mobilità che riguarda tutti gli eventi allo stadio San Siro dell'estate 2025. A partire dalle 12.00 del giorno del concerto (e fino al termine dell'evento) non è possibile circolare in auto nella zona adiacente allo stadio (zona rossa nella mappa qui sotto) e sono inoltre in azione mezzi per la rimozione delle automobili in sosta nelle aree non consentite.

Dal divieto di transito sono esclusi i veicoli dei residenti all'interno della zona interdetta alla circolazione e i veicoli diretti all'interno delle proprietà private, così come le moto e le biciclette, i veicoli diretti nei parcheggi a pagamento sulla carreggiata laterale di viale Caprilli (Mi Stadio) e piazzale dello Sport (Sosta Milano) e quelli diretti a parcheggi e aree in concessione di via Tesio, via Achille e piazzale dello Sport, i taxi, i veicoli al servizio delle persone disabili con impedite capacità motorie (muniti di contrassegno) e i veicoli attrezzati ad autonegozi (se specificatamente autorizzati). Tutti questi possono accedere attraverso i 15 varchi (segnalati nella mappa con il pallino blu) siti in: via Caprilli / via Gignese; via Coppi / via Gavirate; piazzale Segesta / via Stratico; via Capecelatro / via Pessano; via don Gnocchi / via Arosio; via San Giusto / via Novara; via Novara / carreggiata raccordo Harar; via Novara / via Harar; via Patroclo P .L. 19; via Montale / via Ippodromo; via Natta / via Sant'Elia; via Salmoiraghi / via Cremosano; piazzale Lotto / via Diomede (Lido); piazzale Lotto / via Caprilli (rotatoria). Per agevolare l’uscita degli spettatori dai parcheggi di via Tesio viene inoltre istituito un varco di controllo nell’area in cui vige il divieto di transito, nel punto tra via Harar, via Dessiè, via San Giusto

Come arrivare a San Siro, dunque? Considerati i divieti e visto che i parcheggi dello stadio, in fin dei conti, non sono moltissimi in rapporto al numero di persone atteso, il consiglio è di non arrivare in auto e affidarsi ai mezzi pubblici.

Si può arrivare a San Siro prendendo la metropolitana M5 Lilla (fermata San Siro Stadio) e gli autobus/tram in direzione San Siro delle linee 49 (da piazza Tirana, fermata di via Harar) e 16 (da piazza Fontana, fermata al capolinea di piazzale Axum). Qui gli orari prolungati della metropolitana di Milano in occasione dei concerti a San Siro 2025. Per chi arriva in auto da fuori Milano segnaliamo comunque che a San Siro ci sono i parcheggi convenzionati A, B, C O e D e il parcheggio Centauro che si possono prenotare on line al prezzo di 25 euro per tutta la serata).

Eccoci infine alla possibile scaletta del concerto dei Modà di giovedì 12 giugno 2025 allo stadio San Siro di Milano: quali canzoni vengono eseguite e in quale ordine? È estremamente difficile prevedere la scaletta precisa del concerto, dal momento che si tratta della prima data live della band del 2025 e che l'ultimo tour dei Modà risale al 2023.

Ben consci che potrebbero esserci diverse modifiche all'ordine delle canzoni e anche all'elenco degli brani stessi, pubblichiamo dunque la scaletta del precedente tour dei Modà: a questa setlist dovrebbe aggiungersi Non ti dimentico, con cui la band ha partecipato al Festival 2025, e altri brani dell'ultimo album 8 canzoni.

  • GioiaPlay Video
  • Quelli come mePlay Video
  • Non ti mancherà mai il marePlay Video
  • Quel sorriso in voltoPlay Video
  • Per una notte insiemePlay Video
  • In tutto l'universoPlay Video
  • Quello che non ti ho detto (Scusami)Play Video
  • Nuvole di rockPlay Video
  • Cuore e ventoPlay Video
  • SalvamiPlay Video
  • Volevo dirti
  • Passione maledettaPlay Video
  • Stella cadentePlay Video
  • LasciamiPlay Video
  • Tappeto di fragolePlay Video
  • ArriveràPlay Video
  • La nottePlay Video
  • Come un pittorePlay Video
  • Viva i romantici

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter