Scendi, c’è il cinema!: proiezioni gratuite nei cortili popolari del Giambellino Lorenteggio

DA Venerdì13Giugno2025
A Sabato12Luglio2025

Dal 13 giugno al 12 luglio 2025 si svolge a Milano la rassegna estiva Scendi, c’è il cinema!, il ciclo di proiezioni gratuite nei cortili popolari del Giambellino Lorenteggio. Organizzata dal 2012 dai volontari del Laboratorio di Quartiere Giambellino Lorenteggio, un'iniziativa gratuita, popolare, partecipata, che porta il grande schermo sotto le stelle, in uno dei quartieri più vivi e attivi della città: un cinema pubblico, aperto e sociale, per dare voce agli abitanti e alle loro storie di solidarietà e accoglienza, senza biglietto d'ingresso, ma con un quartiere da scoprire e con cui interagire.

Scendi, c’è il cinema! torna anche quest’anno ad animare i cortili delle case popolari del Giambellino-Lorenteggio, nonostante le difficoltà affrontate nelle ultime settimane. A fine aprile, infatti, un furto ha colpito duramente l’organizzazione: sono stati sottratti il proiettore, l’impianto audio, il mixer, le casse, i cavi e un pc portatile, frutto di 13 anni di attività. Un colpo pesante, che ha messo a rischio l’intera edizione. Ma la risposta del quartiere e della città è stata immediata: è partita una raccolta fondi attraverso la piattaforma Produzioni dal Basso, che ha subito raccolto centinaia di contributi. Un’ondata di solidarietà che ha permesso di rimettere in piedi la rassegna e confermare ogni appuntamento in programma. 

L’edizione 2025 si conferma dunque occasione di aggregazione, cultura e partecipazione, in collaborazione con le realtà locali: di seguito il programma completo con luoghi e orari della rassegna.

  • Venerdì 13 giugno, ore 21.30 (Laboratorio di Quartiere, via Odazio 7) - C'è ancora domani di Paola Cortellesi (dalle ore 20.30, pre-serata con quiz musicale dei Musici di Euterpe)
  • Sabato 14 giugno, ore 21.30 (Biblioteca di Quartiere, via Odazio 9) - Kung Fu Panda di Mark Osborne e John Stevenson
  • Venerdì 20 giugno, ore 21.30 (Oratorio Murialdo, via Murialdo 9) - Race: il colore della vittoria di Stephen Hopkins
  • Sabato 21 giugno, ore 21.30 (Cortile popolare di via Giambellino 146) - Prendi il volo di Benjamin Renner e Guylo Homsy
  • Venerdì 27 giugno, ore 21.30 (Scuola Cardarelli, via Scrosati 4) - La sala professori di İlker Çatak
  • Sabato 28 giugno, ore 21.30 (Laboratorio di Quartiere, via Odazio 9) - Giovinette: le calciatrici che sfidarono il Duce, spettacolo teatrale con Federica Fabiani, Rossana Mola e Rita Pelusio
  • Venerdì 4 luglio, ore 21.30 (cortile popolare di via degli Apuli 5) - Bâtiment 5: gli Indesiderabili di Ladj Ly
  • Sabato 5 luglio, ore 21.30 (cortile popolare di via Manzano 9, ex Asilo Nido Comunale) - After Work di Erik Gandini
  • Venerdì 11 luglio, ore 21.30 (cortile popolare di via degli Apuli 2) - La Mélodie di Rachid Hami
  • Sabato 12 luglio, ore 21.30 (Laboratorio di Quartiere, via Odazio 7) - No Other Land di Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Basel Adra e Rachel Szor
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter