Giovedì 12 giugno 2025 alle ore 18.00 presso la Triennale di Milano (viale Alemagna 6, Milano) ospita viene presentata la nuova piattaforma Osservatorio Arte Contemporanea, uno strumento dedicato all’analisi della visibilità internazionale dell’arte contemporanea italiana: il sito offre una banca dati, basata su sistemi di intelligenza artificiale, che raccoglie informazioni sulla carriera di artisti italiani nati dopo il 1960: mostre all’estero, presenze in collezioni museali, gallerie e biennali internazionali, copertura mediatica.
L’incontro è introdotto dai saluti istituzionali di Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura del Comune di Milano, e Carla Morogallo, direttrice generale della Triennale. Segue la presentazione della piattaforma con Franco Broccardi, partner dello Studio Lombard Dca, e le giornaliste Silvia Anna Barrilà e Maria Adelaide Marchesoni.
È inoltre prevista una tavola rotonda moderata da Marilena Pirrelli, giornalista del Sole 24 Ore, con gli artisti Yuri Ancarani e Linda Carrara, l'architetto e collezionista Luca Bombassei, e Damiano Gullì, curatore per arte contemporanea e public program della Triennale di Milano.
Ingresso gratuito previa iscrizione on line (per info 02 72434-1).