Milano, 07/06/2025.
Pochi giorni dopo essersi esibita in piazza Duomo a Milano per il concertone Radio Italia Live, Elodie torna nella città meneghina per la prima delle due date del suo The Stadium Show. L'appuntamento è per domenica 8 giugno 2025, con il concerto che battezza l'estate 2025 allo Stadio San Siro (la seconda data è giovedì 12 giugno 2025 allo Stadio Maradona di Napoli).
Elodie debutta dunque a San Siro con uno show curato nei minimi dettagli, con un corpo di ballo di quasi venti tra danzatori e danzatrici, e suddiviso in quattro atti, ognuno dedicato a una delle diverse personalità della cantante, sottolineando i molteplici mondi che la rappresentano e l’evoluzione del suo percorso artistico. In uno dei quattro atti in particolare, è presente la celebre dj e produttrice di fama internazionale Nina Kraviz in qualità di special guest. La scaletta del concerto, oltre ai brani più famosi della carriera di Elodie, include anche le nuove canzoni di Mi ami mi odi, il nuovo album uscito a maggio 2025, a un anno e mezzo di distanza dal precedente clubtape Red Light.
Per i molti che si stanno chiedendo se ci sono ancora biglietti per il concerto di Elodie a Milano, la risposta è positiva: ebbene sì, il concerto non è ancora sold out e sulle abituali prevendite on line si trovano ancora diversi biglietti per il secondo e terzo anello, a prezzi variabili dai 50 ai 68,50 euro + commissioni, mentre sono esauriti i biglietti per il prato e per il primo anello (informazioni aggiornate a sabato 7 giugno). Qui i prezzi dei biglietti per Elodie a San Siro: in nessun caso comunque consigliamo di rivolgersi a siti di secondary ticketing.
Dopo aver visto quali sono i biglietti ancora disponbili, ecco altre due informazioni essenziali per chi va al live di Elodie a San Siro di domenica 8 giugno 2025: l'orario di inizio del concerto è alle 21.00, mentre l'apertura dei cancelli è prevista per le 16.00. Se ce ne fosse bisogno, ricordiamo che per accaparrarsi le migliori postazioni occorre presentarsi in largo anticipo.
Nel rispetto degli abitanti della zona di San Siro e dei partecipanti ai concerti, il Comune di Milano ha stabilito un nuovo piano di mobilità che riguarda tutti gli eventi allo stadio San Siro dell'estate 2025. A partire dalle 12.00 del giorno del concerto (e fino al termine dell'evento) non è possibile circolare in auto nella zona adiacente allo stadio (zona rossa nella mappa qui sotto) e sono inoltre in azione mezzi per la rimozione delle automobili in sosta nelle aree non consentite.

Dal divieto di transito sono esclusi i veicoli dei residenti all'interno della zona interdetta alla circolazione e i veicoli diretti all'interno delle proprietà private, così come le moto e le biciclette, i veicoli diretti nei parcheggi a pagamento sulla carreggiata laterale di viale Caprilli (Mi Stadio) e piazzale dello Sport (Sosta Milano) e quelli diretti a parcheggi e aree in concessione di via Tesio, via Achille e piazzale dello Sport, i taxi, i veicoli al servizio delle persone disabili con impedite capacità motorie (muniti di contrassegno) e i veicoli attrezzati ad autonegozi (se specificatamente autorizzati). Tutti questi possono accedere attraverso i 15 varchi (segnalati nella mappa con il pallino blu) siti in: via Caprilli / via Gignese; via Coppi / via Gavirate; piazzale Segesta / via Stratico; via Capecelatro / via Pessano; via don Gnocchi / via Arosio; via San Giusto / via Novara; via Novara / carreggiata raccordo Harar; via Novara / via Harar; via Patroclo P .L. 19; via Montale / via Ippodromo; via Natta / via Sant'Elia; via Salmoiraghi / via Cremosano; piazzale Lotto / via Diomede (Lido); piazzale Lotto / via Caprilli (rotatoria). Per agevolare l’uscita degli spettatori dai parcheggi di via Tesio viene inoltre istituito un varco di controllo nell’area in cui vige il divieto di transito, nel punto tra via Harar, via Dessiè, via San Giusto
Come arrivare a San Siro, dunque? Considerati i divieti e visto che i parcheggi dello stadio, in fin dei conti, non sono moltissimi in rapporto al numero di persone atteso, il consiglio è di non arrivare in auto e affidarsi ai mezzi pubblici.
Si può arrivare a San Siro prendendo la metropolitana M5 Lilla (fermata San Siro Stadio) e gli autobus/tram in direzione San Siro delle linee 49 (da piazza Tirana, fermata di via Harar) e 16 (da piazza Fontana, fermata al capolinea di piazzale Axum). Qui gli orari prolungati della metropolitana di Milano in occasione dei concerti a San Siro 2025. Per chi arriva in auto da fuori Milano segnaliamo comunque che a San Siro ci sono i parcheggi convenzionati A, B, C O e D e il parcheggio Centauro che si possono prenotare on line al prezzo di 25 euro per tutta la serata).
Prima di vedere quale potrebbe essere la scaletta di Elodie a San Siro, leggiamo ancora cosa cosa è vietato portare all'interno dello stadio. Per ragioni di sicurezza non è consentito introdurre bottiglie di vetro, lattine o borracce di metallo o plastica dura, bevande alcoliche di qualsiasi tipo, bevande non alcoliche in bottiglie di plastica di capacità superiore a 1 litro (le bevande non alcoliche sono limitate a una bottiglia di plastica non superiore a 1 litro senza tappo), animali (salvo i cani guida e da assistenza addestrati), valigie, trolley, passeggini, borse e zaini più grandi di 15 litri, armi (anche finte) e oggetti con bordi affilati o acuminati, materiale infiammabile o esplosivo, fuochi d'artificio, fumogeni, sostanze illecite, bastoni, ombrelli con punta lunga, aste per selfie, macchine fotografiche professionali e semiprofessionali, droni, pattini, monopattini, skateboard, caschi, power bank, puntatori laser, tende, sacchi a pelo, sedie da campeggio, posate di metallo, bombolette spray (inclusi antizanzare, deodoranti, creme solari). È inoltre vietato esternare qualsiasi forma di discriminazione razziale, etnica religiosa, così come non è consentito esporre magliette o altri indumenti con scritte ingiuriose.
Eccoci infine alla possibile scaletta del concerto di Elodie di domenica 8 giugno 2025 allo stadio San Siro di Milano: quali canzoni vengono eseguite e in quale ordine? Di seguito la possibile setlist, che include brani storici di Elodie e nuove canzoni tratte dall'ultimo album Mi ami mi odi (l'ordine delle canzoni potrebbe comunque variare).
Elodie a Radio Italia Live 2025 © Prandoni