Anche nel 2025 AriAnteo torna alla Fabbrica del Vapore di Milano (via Procaccini 4) per un'estate di film sotto le stelle: una programmazione costellata di successi dell'ultima stagione e grandi titoli in prima visione, con ospiti ed eventi collaterali.
Attiva dal 2 giugno al 21 settembre 2025, l'arena cinematografica all'aperto della Fabbrica del Vapore è una delle 4 location di AriAnteo 2025: ci sono anche AriAnteo CityLife, AriAnteo Incoronata e AriAnteo Palazzo Reale, oltre all'arena estiva Le Sere dei Mercanti e alla rassegna itinerante Anteo nella Città.
Prima di vedere il calendario completo della programmazione di AriAnteo Fabbrica del Vapore 2025, ecco i prezzi dei biglietti: intero 7,50 euro; ridotto 6 euro tutti i giorni per under 12 e over 65 e solo il lunedì e il martedì per i soci Agis; ridotto 4,50 euro per Amici del Cinema e abbonati Atm Milano.
Da segnalare inoltre l'iniziativa Cinema Revolution, promossa e finanziata dal Ministero della Cultura, che dal 13 giugno al 20 settembre 2025 consente di vedere i film italiani ed europei al prezzo speciale di 3,50 euro. È inoltre possibile acquistare un abbonamento a 10 spettacoli al costo di 39 euro (non valido però per gli eventi speciali): i biglietti possono essere acquistati presso la cassa di AriAnteo Fabbrica del Vapore, oltre che on line.
Ecco ora il calendario di Fabbrica del Vapore 2025 con tutti i titoli dei film in programmazione:
- lunedì 2 giugno, 21.45 - C'è ancora domani di Paola Cortellesi
- martedì 3 giugno, 21.45 - Conclave di Edward Berger
- mercoledì 4 giugno, 21.45 - Fuori di Mario Martone
- giovedì 5 giugno, 21.45 - Giurato numero 2 di Clint Eastwood
- venerdì 6 giugno, 21.45 - Follemente di Paolo Genovese
- sabato 7 giugno, 21.45 - Mission Impossible: The Final Reckoning di Christopher McQuarrie
- domenica 8 giugno, 21.45 - The Substance di Coralie Fargeat (biglietto 3,50 euro)
- lunedì 9 giugno, 21.45 - No other land di Yuval Abraham, Basel Adra e Hamdan Ballal (biglietto 3,50 euro; versione originale con sottotitoli)
- martedì 10 giugno, 21.45 - Napoli-New York di Gabriele Salvatores (biglietto 3,50 euro)
- mercoledì 11 giugno, 21.45 - Anora di Sean Baker (biglietto 3,50 euro)
- giovedì 12 giugno, 21.30 - Berlinguer: la grande ambizione di Andrea Segre (biglietto 3,50 euro)
- venerdì 13 giugno, 21.45 - La trama fenicia di Wes Anderson
- sabato 14 giugno, 21.45 - A complete unknown di James Mangold
- domenica 15 giugno, 21.45 - Dragon trainer di Dean DeBlois
- lunedì 16 giugno, 21.45 - Dragon trainer di Dean DeBlois
- martedì 17 giugno, 21.45 - Le assaggiatrici di Silvio Soldini (biglietto 3,50 euro)
- mercoledì 18 giugno, 21.45 - Io sono ancora qui di Walter Salles
- giovedì 19 giugno, 21.45 - Emilia Pérez di Jacques Audiard (biglietto 3,50 euro)
- venerdì 20 giugno, 21.45 - L'abbaglio di Roberto Andò (biglietto 3,50 euro)
- sabato 21 giugno, 21.45 - Diamanti di Ferzan Ozpetek (biglietto 3,50 euro)
- domenica 22 giugno, 21.45 - Joker: Folie à Deux di Todd Phillips
- lunedì 23 giugno, 21.45 - Il maestro e Margherita di Michail Lokšin
- martedì 24 giugno, 21.45 - La città proibita di Gabriele Mainetti (biglietto 3,50 euro)
- mercoledì 25 giugno, 21.45 - Here di Robert Zemekis
- giovedì 26 giugno, 21.30 - Beetlejuice Beetlejuice di Tim Burton
- venerdì 27 giugno, 21.45 - Una notte a New York di Christy Hall
- sabato 28 giugno, 21.45 - F1 di Joseph Kosinski
- domenica 29 giugno, 21.45 - F1 di Joseph Kosinski
- lunedì 30 giugno, 21.45 - Il caso Belle Steiner di Benoît Jacquot (biglietto 3,50 euro)
- martedì 1 luglio, 21.45 - Queer di Luca Guadagnino (biglietto 3,50 euro)
- mercoledì 2 luglio, 21.45 - Maria di Pablo Larraín
- giovedì 3 luglio, 21.45 - La stanza accanto di Pedro Almodóvar (biglietto 3,50 euro)
- venerdì 4 luglio, 21.45 - Vermiglio di Maura Delpero (biglietto 3,50 euro)
- sabato 5 luglio, 21.45 - Jurassic World: la rinascita di Gareth Edwards
- domenica 6 luglio, 21.45 - Jurassic World: la rinascita di Gareth Edwards
- lunedì 7 luglio, 21.45 - The Elephant Man di David Lynch (versione restaurata, in lingua originale con sottotitoli)
- martedì 8 luglio, 21.45 - Il nibbio di Alessandro Tonda (biglietto 3,50 euro)
- mercoledì 9 luglio, 21.45 - Mickey 17 di Bong Joon-ho
- giovedì 10 luglio, 21.45 - Il ragazzo dei pantaloni rosa di Margherita Ferri (biglietto 3,50 euro)
- venerdì 11 luglio, 21.45 - Superman di James Gunn
- sabato 12 luglio, 21.45 - Superman di James Gunn
- domenica 13 luglio, 21.45 - Il robot selvaggio di Chris Sanders
- lunedì 14 luglio, 21.45 - Parthenope di Paolo Sorrentino (biglietto 3,50 euro)
- martedì 15 luglio, 21.45 - A real pain di Jesse Eisenberg
Questa è solo la prima parte della programmazione di AriAnteo Fabbrica del Vapore 2025: non appena verrà comunicato il calendario delle successive proiezioni lo segnaleremo in questa pagina, aggiornando il programma.
L'orario di inizio degli spettacoli è indicativo: il film comincia non appena le condizioni di luce sono ottimali per la proiezione. In caso di pioggia prima dell'inizio del film o entro la prima metà del film è previsto l'annullamento della proiezione e il biglietto di ingresso acquistato resta valido per qualsiasi altra proiezione di AriAnteo Fabbrica del Vapore. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 02 43912769.