Riccardo III, con Pietro Faiella e la regia di Luca Ariano

© Manuela Giusto
Silva 36 Studios Cerca sulla mappa
DA Lunedì26Maggio2025
A Domenica01Giugno2025

Dal 26 maggio al primo giugno 2025 (ore 20.00, tranne domenica ore 16.00) presso i Silva 36 Studios, in via Guglielmo Silva 36 a Milano, va in scena lo spettacolo Riccardo III di William Shakespeare, con la regia di Luca Ariano (traduzione e adattamento di Pietro Faiella) e interpretato da Pietro Faiella, Roberto Baldassari, Gilda Deianira Ciao, Luca Di Capua, Lucia Fiocco, Mirko Lorusso, Romina Delmonte, Liliana Massari e Alessandro Moser.

Una scatola fluorescente, un viaggio a perdifiato nella mente del Duca di Gloucester, un’esperienza immersiva, sfolgorante di luci e strappi visivi, dal quale rimanere rapiti e infine sedotti. In uno spazio multimediale come quello degli Studi Silva per la prima volta adibiti a spazio performativo, ecco il nuovo teatro di Riccardo, un luogo frutto di contraddizioni e possibilità.

Il Duca di Gloucester, poi Riccardo III, interpretato da Pietro Faiella, è presentato nella sua ascesa al potere come un demiurgo, in grado di modellare, manipolare e modificare i luoghi, la realtà e le persone: senza abbandonare mai lo spazio scenico, egli lo agisce, lo colora di tinte lisergiche e lo trasforma in trappole caleidoscopiche. Attorno a lui errano, vagando e sbagliando, altri sedici personaggi, avviluppati nella rete mortifera del Duca, fatta di inganni e lusinghe, tranelli e mistificazioni.

Laddove i personaggi maschili sulla scena mirano ad approfittare di tale solitudine ed orrore, le donne, pur impotenti di fronte alla deriva degli eventi, cercano con ogni manovra di salvaguardare i propri cari. Ma quando Riccardo III indossa la corona regale nel vuoto scenico che ottunde le grida di vendetta e giustizia dei tanti sacrificati, l'uomo-re senza accoliti, il demiurgo senza fedeli, l'affabulatore senza auditorio, splende in dorata solitudine, inconsapevole del baratro che lo attende, nel quale nessun trucco ha più effetto, nessuna illusione è più efficace, nessuna minaccia ha più forza.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti, previa prenotazione obbligatoria al 347 2581957.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter