The Living Sea, mostra fotografica di Hussain Aga Khan

© Hussain Aga Khan
Museo di Storia Naturale Cerca sulla mappa
DA Martedì13Maggio2025
A Venerdì05Settembre2025

Dal 13 maggio al 5 settembre 2025 il Museo di Storia Naturale di Milano (corso Venezia 55) ospita la mostra The Living Sea di Hussain Aga Khan, frutto dellacollaborazione tra Marevivo Ets, fondazione ambientalista impegnata nella tutela dell’ecosistema marino dal 1985, e Focused on Nature fondata da Hussain Aga Khan nel 2014; una collaborazione importante, basata sul reciproco impegno a proteggere gli ecosistemi marini e a cercare soluzioni efficaci per ridurre l’inquinamento dei mari.

In mostra 47 fotografie marine di Hussain Aga Khan, fotografo, narratore e ambientalista, che offrono al pubblico del Museo di Storia Naturale uno sguardo sulla straordinaria biodiversità degli oceani. The Living Sea, promossa dal Comune di Milano e realizzata con il contributo principale della Fondazione Hillary Merkus Recordati, ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sui tesori insostituibili degli oceani di tutto ilmondo, sensibilizzando il pubblico sulla necessità e sull'urgenza di proteggere gli animali e gli ecosistemi marini. In questa collezione unica, Hussain Aga Khan condivide le sue prospettive attraverso l'obiettivo e la sua narrazione, per mostrare il caleidoscopio della biodiversità sottomarina, negli oceani del Messico, dell'Egitto e della Polinesia (Tonga e Moorea).

Accompagnate da installazioni video di Simone Piccoli, le fotografie di Hussain ritraggono branchi di delfini e dugonghi nel Mar Rosso, squali e mante nelle isole Revillagigedo, in Messico, e le profondità marine delle isole Vava'u nell'arcipelago di Tonga, dove ogni estate le balene si riuniscono per partorire. Attraverso le immagini il pubblico può immergersi nella biodiversità mozzafiato della barriera corallina, con i suoi coralli molli colorati, tartarughe embricate, pesci angelo, pesci farfalla, castagnole rosse, pesci scorpione, dentici, murene e pesci pappagallo.

Il mare, un importante regolatore del clima, produce più del 50% dell'ossigeno che respiriamo e assorbe circa un terzo dell'anidride carbonica prodotta dalle attività umane. Tuttavia, può svolgere questo ruolo solo se in buona salute: promuovere il rispetto e la protezione del mare è quindi essenziale. La partnership tra Marevivo e Focused on Nature nasce da un impegno condiviso e una profonda passione per la tutela del mare e delle numerose specie animali che lo abitano, con l’obiettivo di promuovere soluzioni concrete volte a combattere l'inquinamento oceanico. La mostra The Living Sea offre un'opportunità per sensibilizzare il pubblico sulle attuali sfide ambientali, e stimolare un dibattito per trovare soluzioni efficaci e potenziare gli sforzi di conservazione.

La visita è inclusa nel biglietto del Museo di Storia Naturale di Milano (5 euro intero; 3 euro ridotto; ingresso gratuito dopo le 14.00 il primo e il terzo martedì del mese). Orari di apertura, 10.00-17.30, dal martedì alla domenica. Per tutta la durata della mostra, Coop-Culture Pleiadi presenta visite guidate e laboratori per approfondire il tema della biodiversità marina: la visita guidata Pianeta Blu alla scoperta dell’oceano e delle sue meraviglie (adulti e ragazzi dagli 8 anni) e il laboratorio L’Abissale (famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni). Per info 02 88463337.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter