Si giocava a fare Woodstock Parco Lambro, mostra fotografica di Fabio Maria Minotti

© facebook.com/ReNudoOfficial
La Fabbrica del Vapore Cerca sulla mappa
DA Sabato10Maggio2025
A Domenica08Giugno2025

Dal 10 maggio all'8 giugno 2025 è aperta al pubblico presso la Fabbrica del Vapore di Milano (via Procaccini 4) la mostra fotografica Si giocava a fare Woodstock Parco Lambro: allestita nei locali dell’Atelier Ex-Cisterne, l'esposizione introduce la seconda edizione del nuovo Festival di Re Nudo: le Notti dell'Underground (in programma dal 5 all'8 giugno 2025 alla Fabbrica del Vapore) e racconta, attraverso 80 scatti in bianco e nero (circa la metà inediti) opera di Fabio Maria Minotti le tre edizioni del Festival di Re Nudo che si sono svolte nel Parco Lambro tra il 1974 e il 1976.

In quei mesi di giugno il parco era gioiosamente frequentato da giovani provenienti da tutta Italia che, sacco a pelo alla mano e fascetta in testa, volevano rifare Woodstock, ascoltare nuove proposte, condividere esperienze. Erano giovani impegnati politicamente e socialmente, appassionati di musica, studenti, operai, artisti, freakettoni, turisti, curiosi. Sul palco del Parco Lambro si alternavano esponenti di tutti i generi musicali: dalla musica italiana a quella sperimentale, dal rock al prog al jazz alle jam session collettive.

Le fotografie di Fabio Maria Minotti, più della metà inedite, ritraggono alcuni dei grandi protagonisti della scena musicale e artistica italiana e il pubblico, giovani di quella generazione che sognava di cambiare il mondo. A ciascuna edizione parteciparono oltre 100.000 persone: per la qualità artistica proposta (musicale, teatrale o letteraria) Re Nudo è considerato uno dei festival underground più importanti a livello europeo.

La mostra è visitabile a ingresso gratuito nei seguenti orari di apertura: da mercoledì a venerdì dalle 14.30 alle 19.30; sabato e domenica dalle 11.30 alle 19.30 (lunedì e martedì chiuso).

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter