Milano, 05/05/2025.
A un anno esatto dalla Svampeide tenutasi al Teatro Elfo Puccini di Milano (corso Buenos Aires 33), esce il libro Svampeide: testimonianze sulla vita, l’arte, l’opera di Nanni Svampa, pubblicato dall’Associazione Nanni Svampa e con la prefazione di Silvano Piccardi. Il volume è curato da Mirella Conenna, considerata oggi la massima esperta in Italia dell’opera di Georges Brassens, anche lei parte dei testimoni scientifici di quella giornata cominciata con la mattina dedicata all’analisi/studio delle varie arti in cui Svampa si è cimentato.
Nel libro sono esposti le foto e i testi degli interventi di quella giornata, raccolti e presentati da Mirella Conenna: attraverso le testimonianze viene narrato e inquadrato quel lungo magico e per altri versi drammatico periodo che va dagli anni Sessanta agli anni Novanta e Duemila, partendo dai primi locali milanesi in cui fiorivano jazz e cabaret passando poi per il teatro, il cinema, la televisione, la discografia, la scrittura, la tradizione, proprio perché Svampa si è cimentato in tutti questi ambiti e sempre con successo. E soprattutto quello che affiora è la narrazione degli anni della Milano del boom, delle lotte per il lavoro e per la crescita culturale della nazione, seguiti dagli anni del disimpegno, tutti periodi sottolineati dalla produzione artistica di Svampa con spettacoli, concerti, dischi, fortemente connotati a sottolinearne l’andamento e l’evoluzione.
Lunedì 5 maggio 2025 alle ore 17.00 il libro Svampeide viene presentato nel foyer del Teatro Elfo Puccini, con presenza della maggior parte dei testimoni e la presentazione di Silvano Piccardi. L'ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti, per info 02 00660606.