Segnali 2025: festival di teatro per le nuove generazioni

DA Lunedì05Maggio2025
A Giovedì08Maggio2025

Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio 2025 torna a Milano Segnali: festival di teatro per le nuove generazioni: quattro giorni di spettacoli dedicati al mondo teatro ragazzi, in programma al Teatro Munari (via Bovio 5) e al Teatro Fontana (via Boltraffio 21).

Promosso da Teatro del Buratto e Elsinor, con la direzione artistica di Renata Coluccini Giuditta Mingucci, Segnali è quest'anno alla trentacinquesima edizione e propone 22 titoli per 29 repliche con una varietà di proposte che spaziano tra stili e poetiche diverse. Tra questi, la sezione dedicata a Next, che ospita in anteprima sette spettacoli prodotti da compagnie lombarde selezionate nell’ambito del progetto regionale.

Il programma include la presentazione di due installazioni, selezionate tra i progetti produttivi non di spettacolo. Il festival conferma anche il proprio interesse per la nuova drammaturgia, ospitando un incontro con il corso autori della Scuola Civica Paolo Grassi, che da due anni include un modulo dedicato alla scrittura teatrale per il pubblico giovane, contribuendo a far emergere nuove voci e prospettive. E come datradizione, la consegna degli Eolo Awards, che celebrano le migliori produzioni dell’anno, in una serata interamente dedicata.

Di seguito il programma completo degli spettacoli (il biglietto di accesso agli spettacoli ha un prezzo simbolico di 5 euro, sia per adulti che per bambini; la prenotazione è obbligatoria telefonando allo 02 27002476 per gli spettacoli al Teatro Munari e allo 02 69015733 per quelli al Teatro Fontana).

Lunedì 5 maggio

  • 14.00, Teatro Fontana - Buio Celeste (Teatro all'Improvviso / Fondazione Sipario Toscana), per bambini dagli 8 anni
  • 16.00, Teatro Munari - Barbablù (Campsirago Residenza), per ragazzi dai 14 anni
  • 18.30, Teatro Fontana - Buon comple(d)anno (Teatro Prova), per bambini dai 3 anni
  • 21.00, Teatro Munari - Pescando un sogno (Intrecci Teatrali), per bambini dagli 11 anni

Martedì 6 maggio

  • 9.00, Teatro Fontana - La stanza (Pandemonium Teatro), per bambini dagli 11 anni
  • 11.00 e 14.30, Teatro Munari - Teresa che catturò il buio (Teatro del Buratto), per bambini dai 4 anni
  • 11.00 e 14.30, Teatro Munari - Giovanni Livigno: ballata per piccione solista ispirata al più famoso parenteo Jonathan Livingston (Css Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia), per bambini dai 10 anni
  • 12.15, Teatro Munari - Every brilliant thing (Teatro Telaio), per ragazzi dai 14 anni
  • 16.00, Teatro Munari - All'incrocio di strade ignote (scrittore per le nuove generazioni alla Scuola Civica Paolo Grassi
  • 18.30, Teatro Fontana - Il nuovo vestito dell'imperatrice (Alice Bossi / Teatro Evento), per bambini dai 6 anni
  • 21.30, Teatro Munari - Cenerentola 301 (Compangia Burambò), per bambini dai 5 anni

Mercoledì 7 maggio

  • 9.00, Teatro Fontana - Di Giulietta e del suo Romeo (Elsinor / Teatro Bablò), per ragazzi dai 14 anni
  • 11.00 e 14.30, Teatro Munari - A volo d'angelo (Cottini/Canzi - Teatro Nuovo di Pisa), per bambini dai 12 anni
  • 11.00 e 14.30, Teatro Munari - Un pezzetto di buio (Tam Teatromusica), per bambini da 2 a 6 anni
  • 12.15, Teatro Munari - Smile: un sorriso e forse una lacrima (Factory Compagnia Transadriatica), per bambini dai 7 anni
  • 17.00, Teatro Fontana - K.O. (Teatrodistinto), per bambini dai 6 ai 12 anni
  • 19.00, Teatro Munari - Sasso liscio, foglia rossa, guscio di noce (Il Teatro nel Baule), per bambini dai 5 anni
  • 21.00, Teatro Munari - Cerimonia di consegna dei premi Eolo 2025

Giovedì 8 maggio

  • 9.00, Teatro Fontana - Tutto cambia! Il bruco e la farfalla e altri racconti  (Teatro Gioco Vita), per bambini da 4 a 8 anni
  • 11.00 e 14.30, Teatro Munari - Mio nonno vola gli aquiloni (Anfiteatro), per bambini dai 6 anni
  • 11.00 e 14.30, Teatro Munari - Il primo miracolo (Teatro Gruppo Popolare), per bambini dagli 11 anni
  • 11.00 e 14.30, Teatro Munari - Meraviglia! (Elsinor), per bambini da 1 a 4 anni
  • 12.15, Teatro Munari - Il paese dove non si muore mai (Alessandro Argnani - Teatro delle Albe / Ker Theatre Mandaiaye Ndiaye / Teatro Caverna), per bambini dai 6 anni
  • 16.00, Teatro Fontana - Tinta: una storia autobiografica (Ciccono/Vono), per ragazzi dai 14 anni

Da lunedì 5 a mercoledì 7 maggio

  • Teatro Munari - Tuttatesta, video installazione animata

Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio

  • Teatro Munari - La nuvola, scultura animata
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter