Ridurre il divario digitale tra generazioni e fornire competenze e strumenti per comprendere e utilizzare la tecnologia in modo consapevole, con un focus specifico sull’intelligenza artificiale. Risponde a queste ambizioni il progetto Connect the .Dots, realizzato dalla cooperativa sociale Stripes con il supporto di Microsoft e Change X, che viene presentato sabato 22 marzo 2025 alle ore 15.00 presso la Sala Consiliare del Municipio di Settimo Milanese (Milano), in piazza degli Eroi 5.
Con l'obiettivo principale di posizionare la leva della digitalizzazione come un’opportunità strategica di inclusione, innovazione e sviluppo per l’intera comunità, il progetto è stato pensato per offrire opportunità di apprendimento e crescita a persone di tutte le età, attraverso percorsi formativi, laboratori pratici e incontri di sensibilizzazione sull’uso consapevole della tecnologia.
Alla presentazione, che vede gli interventi dei rappresentanti del Comune di Settimo Milanese, di Microsoft e di Stripes, seguono tre attività laboratoriali digitali gratuite aperte a tutta la cittadinanza.
In particolare, dalle 16.00 alle 18.00 ai bambini e alle bambine di età compresa tra i 3 e i 6 anni e ai loro accompagnatori è dedicato l'evento É più bello insieme per un primo approccio allo storytelling digitale e alla robotica educativa (Spazio Terraluna, via Carlo d'Adda 6a), mentre i ragazzi e le ragazze tra i 6 e i 12 anni sono chiamati a esplorare, attraverso il gioco e la creatività, i temi della robotica e dell’intelligenza artificiale (Palazzo Granaio, largo Papa Giovanni XIII 1).
Infine, anche gli over 65 sono chiamati ad avvicinarsi al mondo della programmazione e dell’intelligenza artificiale, cimentandosi in attività pratiche e interattive volte a sviluppare nuove competenze digitali (Palazzo Granaio, largo Papa Giovanni XIII 1).
Per partecipare alle attività e all’evento di presentazione è necessario registrarsi sul sito ufficiale di Connect the .Dots.