Sabato 29 marzo 2025 alle ore 20.30 il collettivo milanese Conserere, dedito da anni alla promozione della musica improvvisata e di ricerca, co-organizza assieme ad Opos un concerto che vede come ospite il duo internazionale Sine Sole Sileo, composto dalle musiciste (voce) e Katerina Orfanoudaki (clavicembalo) e residente ad Amsterdam, nato dall’interesse condiviso per la prassi esecutiva barocca, la musica contemporanea e l’improvvisazione.
La serata è divisa in due parti: la prima parte, intitolata Where Flowers Should Be, vede il duo, assieme a Natálie Kulina (violino), suonare un ciclo di canzoni composto dal clarinettista e compositore Michele Mazzini (clarinetto basso). I testi includono opere di William Blake, Tess Gallagher, Edna St. Vincent Millay, Luise Glück e altri.
La seconda parte presenta la performance Sweetbitter Fruit del duo Sine Sole Sileo, a cui prendono parte i partecipanti al workshop avvenuto durante la giornata, selezionati tramite una convocatoria indetta dal collettivo. Il progetto è realizzato con il supporto di Culture Moves Europe: con questa performance viene esplorato il concetto di piacere, dalla semplicità di mordere una mela alla complessità di un orgasmo, riflettendo sulle sfumature del desiderio femminile e sulla rappresentazione storica del corpo delle donne. Questo viaggio musicale unisce brani del primo barocco a composizioni originali del duo.
Il concerto si svolge negli spazi di Opos (via Ermenegildo Cantoni 3, Milano) ed è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, previa iscrizione on line.