Un Peer Gynt da camera è il concerto-spettacolo che conclude l’edizione 2025 di Sound, Music!, il progetto didattico della Filarmonica della Scala per la scuola primaria. Dopo le matinée di venerdì 14 marzo riservate alle scuole, la recita di sabato 15 marzo 2025 alle ore 15.00 presso la Sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini (corso Buenos Aires 33, Milano) è aperta a tutti i bambini e alle loro famiglie, con ingresso gratuito è previa prenotazione on line obbligatoria.
I musicisti della Filarmonica della Scala diretti da Francesco Muraca sono affiancati da Luigi Maio, musicattore e ideatore dei testi e della musica di questa versione in rima del celebre Peer Gynt di Henrik Ibsen ed Edvard Grieg.
Peer Gynt è un personaggio complesso, diventa troll, uomo d’affari, profeta e cercatore d’oro, ma ogni sua impresa è votata al fallimento. La vicenda di Ibsen rimane in sospeso, non si sa se Peer riuscirà a salvarsi. Ma nella versione di Maio i piccoli ascoltatori possono scegliere fra tre diversi finali. In realtà, il finale possibile è uno solo: Peer Gynt deve tornare a scuola. Solo così potrà finalmente imparare a essere sé stesso.
Giunto alla sua quindicesima edizione, Sound, Music! ancora una volta conferma l’attenzione della Filarmonica della Scala per l’educazione musicale dei più piccoli all’interno della collaborazione con le scuole primarie milanesi. La necessità di diversificare la proposta culturale per questa fascia di età, coinvolgendo i bambini e le loro famiglie, è da più di dieci anni soddisfatta dall’attività della Filarmonica. Sound, Music! è sempre di più uno strumento pedagogico-culturale che si affianca alle altre proposte didattiche delle scuole milanesi, con la missione di avvicinare i bambini alla grande musica il prima possibile, in modo totalmente gratuito.