Memory of Mankind, di Marcus Lindeen

© Beatrice Borgers
Piccolo Teatro Cerca sulla mappa
DA Mercoledì15Gennaio2025
A Sabato18Gennaio2025

Da mercoledì 15 a sabato 18 gennaio 2025, alle ore 19.00 e alle ore 21.30, va in scena in prima nazionale al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano (via Rivoli 6) lo spettacolo Memory of Mankind, scritto e diretto dal regista e drammaturgo svedese Marcus Lindeen (ideazione Marcus Lindeen e Marianne Ségol) e interpretato da Sofia Aouine, Driver, Axel Ravier e Jean-Philippe Uzan.

Ispirati dal lavoro dell’artista austriaco Martin Kunze, Marcus Lindeen e Marianne Ségol intrecciano materiale documentario e finzione per riflettere sulla storia collettiva, tra l’ossessione di ricordare e quella di essere ricordati.

Nel 2012, in una miniera di sale austriaca, il ceramista Martin Kunze crea La memoria dell’umanità, collezione di tavolette di ceramica su cui incide testi e immagini, con l’obiettivo di fare un backup dell’umana civiltà. Oltre dieci anni dopo, Marcus Lindeen, insieme alla drammaturga francese Marianne Ségol, lega il racconto di Kunze ad altre storie: un uomo la cui memoria si resetta completamente a intervalli regolari, e che riacquista ogni volta i ricordi grazie a sua moglie, che è una scrittrice; un archeologo queer, che vorrebbe falsificare il passato, per restituire un ruolo agli esclusi dalla storia. Esplorando la complessa relazione tra memoria e oblio, Memory of Mankind indaga che cosa significhi ricordare, che cosa bisognerebbe tenere a mente e che cosa, invece, dovrebbe essere dimenticato.

Lo spettacolo - coproduzione internazionale con, tra gli altri, il Piccolo Teatro di Milano - è in lingua francese con sovratitoli in italiano e inglese ed è consigliato per un pubblico di età superiore ai 16 anni. Biglietti: posto unico non numerato 40 euro. Per info 02 72333212.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter