Martedì 19 novembre 2024 alle ore 18.00 la libreria Rizzoli Galleria, a Milano in galleria Vittorio Emanuele II 11/12, ospita l'autrice Elisabetta Cametti, che presenta il suo primo True Crime dal titolo I dettagli del male. L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti
La signora italiana del thriller si cimenta con un nuovo genere, svelando i segreti nascosti di quattro casi di cronaca nera che hanno sconvolto l'Italia negli ultimi anni e sono stati al centro dell'attenzione mediatica: Giulia Tramontano, uccisa al settimo mese di gravidanza dal proprio compagno; Laura Ziliani, soffocata dalle figlie e dal fidanzato di entrambe; Liliana Resinovich, la cui morte è ancora avvolta nel mistero; Diana Pifferi, abbandonata dalla madre a una fine di stenti.
Tre donne e una bambina, tutte vittime della forza polarizzante e distruttiva della famiglia. Con il rigore dell’inchiesta, garantito dalla consultazione degli atti processuali, e la capacità affabulatoria di una grande scrittrice, Elisabetta Cametti entra nelle camere segrete dei delitti, là dove anche un piccolo dettaglio, a prima vista marginale o ininfluente, può cambiare una storia. Perché è nei dettagli che scorre la vita. O che si interrompe.
Classe 1970, con una laurea in Economia e Commercio in Bocconi, Elisabetta Cametti da più di vent’anni si occupa di editoria e lavora tra Milano e Londra. Nel 2013 ha pubblicato il primo romanzo della serie K, I guardiani della storia, suo thriller di esordio e bestseller internazionale. Nel mare del tempo è stato pubblicato nel 2014 e Dove il destino non muore nel 2018. Nel 2015 ha inaugurato la serie 29 con Il regista, seguito nel 2016 da Caino. Nel 2021 si è distinta con il thriller psicologico Muori per me, seguito da Una brava madre nel 2023. I suoi libri sono stati pubblicati in 12 paesi. È opinionista in programmi televisivi di attualità e cronaca su Rai 1 e sulle reti Mediaset.