Mercoledì 13 novembre 2024 alle ore 19.00 la Libreria Verso di Milano (corso di Porta Ticinese 40) ospita Maurizio Carucci, che presenta il libro Non esiste un posto al mondo in dialogo con Carlotta Sanzogni. Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti, per info 02 8375648.
Marassi, periferia di Genova, quartiere di palazzoni residenziali alti nove, dieci piani, dai colori sbiaditi. Balconi dappertutto, di emergenza, di salvataggio, come se chi abita lì dentro vivesse in apnea. Marassi è un quartiere da cui è meglio partire che arrivare. Lo sa bene Maurizio. Sono gli stessi palazzi a suggerirglielo. Salvati sembrano dirgli. Il desiderio di una vita altrove diventa urgenza, il richiamo della montagna irresistibile. Fino a farsi malessere. Ma anche in montagna qualcosa non va. Anche da lì ben presto scopre che deve partire. Come se nessun luogo potesse mai essere l’ultimo. Come se all’inquietudine non ci fosse mai fine. Così, Maurizio si mette in viaggio. Ma il suo è un viaggio a piedi, dentro la vita, cominciato quando era un bambino tormentato e cercava qualcosa che, avrebbe scoperto poi, gli sarebbe mancato per sempre.
Maurizio Carucci è un cantautore, agricoltore e viaggiatore italiano. Nato a Genova nel 1980 nel quartiere di Marassi, nel 2002 insieme a Simone Bertuccini e Alberto Argentesi fonda gli Ex-Otago. Dopo aver lasciato la sua città natale per vivere nell’Appennino ligure-piemontese, nel 2012 insieme alla sua compagna, dà vita a Cascina Barbàn, un collettivo agricolo-culturale in Val Borbera, dove coltiva ortaggi e produce vino. Non esiste un posto al mondo è il suo letterario, un libro in cui la parola vorrebbe spesso farsi silenzio, un libro di cammino e di sosta, di ombra e di luce.